• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-09 09:16:37

Capire la qualità di un infisso in pvc


Minimo6
login
08 Febbraio 2011 ore 20:44 1
Salve a tutti,
ho chiesto alcuni preventivi per infissi in PVC e quello che mi sembra più allettante mi offre degli infissi marca Deceuninck che onestamente non ho mai sentito.

Qualcuno l'ha mai sentita? Sa darmi qualche informazione?

A parte questo, quali sono i parametri tecnici da tenere in considerazione per capire se si tratta di un infisso di buona qualità?

Ad esempio, io leggo "PVC pellicolato renolit tinta legno tecnologia doppia guarnizione vetro 4/16/4, gas Argon.."

Grazie mille.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 9 Febbraio 2011, alle ore 09:16
    La qualità la si può dedurre da determinate certificazioni volontarie del produttore del serramento
    queste certificazioni essendo molto costose e restrittive vengono scelte solo da produttori con gamma di prodotti alti, una di queste certificazioni è il marchio RAL
    altre altrettanto severe sono i valori termici ed acustici certificati dall' ift rosenheim istituto per eccellenza sulla certificazione degli infissi e dei loro parametri termici

    altra cosa che puoi chiedere è il valore certificato di U
    del telaio e del vetro, solitamente ti danno solo il valore del vetro perché la loro produzione è affidata ad un processo industriale molto qualificato. il valore di trasmittanza del telaio non viene quasi mai dato solitamente ti danno solo il valore medio calcolato su una finestra campione che comunque non rispetta le dimensioni dei serramenti che andrai a mettere in casa tua

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI