Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-10-27 19:30:22

Cantiere bloccato


Ricsavi
login
21 Settembre 2022 ore 20:06 2
Buonasera,
sono una geometra direttore dei lavori di un nuovo magazzino a Perugia.
È stata incaricata un'impresa con regolare contratto e computo metrico sottoscritto dalle parti.
I lavori sono iniziati regolarmente e l'impresa ha emesso le fatture di pagamento dei SAL anche anticipando i tempi rispetto alla maturazione degli stessi in quanto adduceva la necessità di acquistare i materiali prima che aumentassero i prezzi di mercato.
Tutti i SAL sono stati regolarmente saldati.
Al pagamento del 85% dei lavori l'impresa lamentava incrementi dei prezzi dei materiali e lavori aggiuntivi rispetto a quelli preventivati, la committenza ha raggiunto un accordo con l'impresa riconoscendo quanto richiesto dall'appaltatore e sottoscrivendo una dicitura con cui si attestava che non sarebbero state riconosciute ulteriori somme per il completamento dell'opera come da contratto e relativo computo. Pagato il maggiore importo pattuito l'impresa ha continuato con i lavori restando nei presupposti di progetto senza eseguire lavorazioni aggiuntive ordinate dalla committenza se non alcune (poche) necessarie, ovviamente da riconoscere a parte.
Ad oggi l'impresa lamenta ancora l'incremento dei prezzi dei materiali (che non deve più acquistare avendo già corrisposto il 85% del prezzo pattuito da contratto più l'extra) e che alcune lavorazioni gli hanno comportato maggiori oneri rispetto a quello da loro previsto in fase di preventivo.
La committenza, in forza del contratto e della lettera di riconoscimento extra, non accetta le richieste di ulteriori importi da parte dell'appaltatore che ha quindi dichiarato di non eseguire alcune lavorazioni previste da contratto.
Il committente ha dichiarato che non salderà l'impresa in quanto i lavori non verranno completati e l’ammontare di quanto l’appaltatore ha intenzione di eseguire rimane inferiore a quanto già corrisposto.
L'appaltatore ha quindi sospeso i lavori e chiuso il cantiere impedendo l'accesso al committente e lasciando la propria attrezzatura (compreso il ponteggio) in modo da impedire al committente di proseguire con eventuali altre imprese finché non verrà saldato l’intero importo anche senza ultimare i lavori previsti dal contratto.
Come si può procedere per liberare il cantiere e mandare via l'impresa inadempiente?
Grazie
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andrea graziano
BuonaseraHo da poco comprato casa che ha parecchia umdità di risalita.L'intonaco della facciata esterna si sta piano a piano sgretolando in vari punti, mentre quello...
andrea graziano 28 Gennaio 2023 ore 14:38 2
Img hari seldon
Buongiorno,ho commissionato ad un'impresa i lavori di ristrutturazione nel mio appartamento. Essendoci un'unica impresa non ho nominato il CSP/CSE.Ora ho la necessità di...
hari seldon 31 Dicembre 2022 ore 10:21 1
Img fabferrari
Salve a tutti, ho bisogno del vostro dotto parere:come recuperare gli acconti fatti nel 2021 se a marzo 2022 non posso fare il SAL ?grazie...
fabferrari 20 Novembre 2022 ore 10:49 2
Img rossi sbiadito
Salve, ho un problema con una cassetta del WC pucci (+20 anni) ho pulito la cassetta ma ho rimontato il galleggiante ed ora non mi fa salire più acqua, ovviamente quando lo...
rossi sbiadito 28 Ottobre 2022 ore 15:30 4
Img pilgrim100
Salve,mio padre stava facendo il superbonus 110,(credo avesse ceduto il suo credito all'azienda edile)Aveva già raggiunto il 30% dei lavori a giugno.Purtroppo mio padre...
pilgrim100 27 Ottobre 2022 ore 19:17 2
Notizie che trattano Cantiere bloccato che potrebbero interessarti


Definizione del contratto d'appalto

Leggi e Normative Tecniche - Il codice civile, il Decreto Legislativo 81/08 e gli articoli 86 ed 87 del decreto Legislativo 163/2006 definiscono in maniera univoca tutte le possibilità di gestione di un appalto.

Appalti e Subappalti

Normative - In vari casi di appalti di un certo livello, l'impresa detentrice dell'appalto si avvale di diverse ditte subappaltatrici per diverse lavorazioni specifiche

Contratto d'appalto per lavori edili privati

Leggi e Normative Tecniche - Stipulato tra impresa e privato, regola gli aspetti economici legati all'appalto e tutela le parti riguardo all'insorgere di situazioni di difficile soluzione.

Libretto delle misure

Restauro edile - Il libretto delle misure si usa negli appalti per le opere pubbliche, per tenere traccia di tutti lavori effettivamente svolti, con relativi prezzi e quantità.

Esecuzione dell'appalto prima del permesso di costruire

Leggi e Normative Tecniche - In tema di validità del contratto d'appalto, deve considerarsi nullo quel contratto che viene eseguito prima del rilascio delle necessarie autorizzazioni comunali.

Appalto in condominio e responsabilità contrattuale

Condominio - Poteri dell'amministratore in relazione e la responsabilità contrattuale derivante dal contratto di appalto in condominio

Aspetti del contratto di prestazione d'opera manuale

Leggi e Normative Tecniche - Nel contratto d'opera manuale una persona si impegna a compiere un'opera o servizio non intellettuale con lavoro prevalentemente proprio e senza subordinazione.

Caratteristiche del Direttore Tecnico di Cantiere

Normative - La figura del Direttore Tecnico di Cantiere ha rilevanza nella conduzione di un cantiere edile e nel raggiungimento degli obbiettivi previsti in sede di progetto.

Contabilità lavori

Restauro edile - La contabilità di cantiere comprende varie operazioni tecniche e contabili per il regolare pagamento all'impresa degli importi pattuiti per l'esecuzione dei lavori
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//