• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-16 11:07:46

Canne fumarie flessibili


Vanessa1
login
16 Aprile 2012 ore 08:11 1
Buongiorno mi presento sono Vanessa alcuni mesi fa ho avuto la maulaugurata idea di ristruttorare la villetta dei miei genitori, ovviamente mi sono messa nelle mani di quelli che io ritenevo professionisti del settore, soltanto che alcuni inconvenienti mi hanno fatto ricredere.
Veniamo al problema attuale, hanno ritubato due canne fumarie utilizzando un tubo di acciaio inossidabile adatto allo scopo, lo hanno messo a dimora isolato con fibra ceramica ecc...
Vado a verificare i due tubi messi e mi accorgo che per infilarlo hanno provocato parecchie ammacature anche di grossa entità, su una verifico con una pila a led e vedo che la luce filtra da parte a parte.
Ok e da sostituire, ovviamente mangiata la foglia guardo in internet e scopro che queste canne hanno una direzione di uscita dei fumi, guardo le due canne e vedo che una ha le alette in su l'altro con le alette in basso quindi una dei due tubbi e montato al contrario.


Quello che chiedo a voi esperti cosa rischiavo se non mi accorgevo di questo problema, quale dei due tubi e sbagliato, non vedo la freccia sul tubo quindi come faccio a capire se la rimontano nella corretta direzione?

grazie a chi mi vorra rispondere
  • mario1967
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Aprile 2012, alle ore 11:07
    Credo tu stia parlando di un tubo doppia parete in inox flessibile.
    Il senso di uscita è specificato non per i fumi ma per la condensa e si può facilmente individuare guardando la lamina che ne riveste l'interno.
    Considera che non tutti gli scarichi producono condensa e se come mi dici è stata fatta una buona coibentazione il problema potrebbe non porsi.
    Diciamo che il senso di uscita potrebbe non essere un problema, a differenza di un foro della canna fumaria che andrebbe valutato più attentamente per circoscriverne i rischi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI