• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-13 13:57:19

Canna fumaria interna e dal diametro sotto i 15 cm:che fare?


Francescomcenroe
login
12 Novembre 2006 ore 20:07 3
Salve,

nel mio appartamento al 2° piano (di 4) ho un caminetto tradizionale inutilizzabile (per fumo e odore): la canna fumaria (alta circa 12 metri) è interna, rivestita da un tubo in amianto e ha un diametro che sarà al massimo di 15 cm. Insomma: la situazione è difficile. Vorrei mettere un inserto a legna (direi quasi impossibile per il diametro) o a pellet. Qualcuno si è trovato di fronte ad una simile situazione? Avete qualche consiglio da darmi? L'unica soluzione è un inserto a pellet? Se si avete dei modelli da suggerire? Grazie per ogni suggerimento.
  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 01:20
    Date le dimensioni Intubarla come chiedevi nell?atro trhead non puoi..

    Inserti sotto i 20 di diametro di canna non ricordo di averne mai visto

    Lascia stare il pellet che ormai è raro? e poi la fiamma del pellet è meno affascinante?.

    Scegli un inserto che ti piace, con canna da 20. Prova a chiedere al loro ufficio tecnico se, vista la lunghezza non indifferente, 12 metri, con 15 di diametro il LORO inserto funziona. Se non ti rispondono direttamente ti manderanno un piccolo software per calcolarlo? ma è nel loro interesse risponderti?

  • francescomcenroe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 12:02
    Grazie. Ho preso come esempio gli inserti della EdilKamin: per quelli a legna se la canna fumaria è sopra i 4 metri sembra sia sufficiente una canna fumaria dal diametro di 16 cm; per l'inserto a pellet (credo sia l'unica che li fa) sembra siano sufficienti 13 cm di diametro. Ecco perché mi ero indirizzato sul pellet. Ma se, come dici, oggi il pellet è caro e raro ed effettivamente la fiamma della legna è decisamente più affascinante di quella del pellet preferirei molto prendere un inserto a legna (che tra l'altro costa meno di quello a pellet). Sono intenzionato a far fare dei sopralluoghi da parte degli installatori e di dargli tutte le informazioni che ho dato in precedenza. A tuo avviso come posso avere la certezza che poi una volta installato l'inserto funzioni? Mi devo fidare? E poi avendo a che fare con l'amianto non è che sia una cosa simpatica sia per chi dovrà fare il lavoro che per me che ci dovrò vivere... Chissà se qualcuno nel forum ha dovuto affrontare una analoga situazione...
    Ciao.

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 13:57
    L'installatore... potrebbe essere un bravo tecnico... ma difficilmente conosce le caratteristiche costruttive dell'inserto... un po' come quando chiedi ad un meccanico di MODIFICARE una centralina di iniezione di una vettura... solo 1 su 10 ha la competenza e la voglia di farlo... tutti te la sanno montare. Ma uguale a quella che la casa costruttrice vuole... modificare invece... meglio chiedere alla casa madre, che avendo PROGETTATO il pezzo SA se con 12 metri di canna si crea la depressione necessaria per funzionare....

    io ho dovuto ridurre la canna da 25 a 20. e in più avevo solo 4.7 metri di canna.. ho telefonato e mi hanno detto: tirare tira. solo che a sportello aperto potrebbe fare fumo. E poi apra lentamente la porta, sennò le fa il refolo... (io dovendolo usare a sportello sempre chiuso l'ho montato ugualmente... aperto non mi serviva usarlo..

    l'installatore mi ha detto invece solo.... è prevista una canna da 25... forse con 20 funziona ma non mi assumo resp......

    se te trovi uno che le assuma... (fattelo mettere per icscritto... perché i pirati.... nonsono confinati solo al mar dei caraibi.... ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI