• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-01 07:59:18

Canna fumaria - 5183


House68
login
24 Febbraio 2006 ore 17:51 13
Ciao a tutti, per cortesia qualcuno sa spiegarmi come deve essere fatta una canna fumaria per essere a norma? Vi ringrazio anticipatamente!!!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Febbraio 2006, alle ore 18:34
    Deve essere fatta a norma,deve rispettare le tipologie di materiali da usare,i diametri e le altezze va portata dall'attacco per la caldaia fino sul tetto con non piu di 3 curve l'altezza del camino èsubordinata alla distanza di esso dal colmo del tetto deve essere a tenuta alla pressione e al calore

  • house68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Febbraio 2006, alle ore 11:04
    Grazie mille...un'ultima cosa: per isolare la canna fumaria che materiale si usa?
    Buona domenica a tutti!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Febbraio 2006, alle ore 11:15
    Puoi usare lana di roccia .
    Se monti quella in bozze apposite non è necessario isolarla.

  • house68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Febbraio 2006, alle ore 11:32
    Scusa se sono insistente... il costruttore della mia casa la isolata con lana di vetro e carta e sinceramente non ci convince...abbiamo ragione o no di preoccuparci? Grazie mille ancora

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Febbraio 2006, alle ore 19:26
    Va benissimo anche la lana di vetro,usare quella con la carta non crea nessun problema pero è poco professionale,potrebbe prendere le formelle del diametro del tubo e metterle oppure prendee quella impunturata con foglio di alluminio per dare una senzazione di professionalita migliore ,chiedigli la certificazione specifica della canna fumaria materiali usati e disegno di come è montata .

  • house68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 08:48
    Grazie Radiante, sempre gentilissimo!!!

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 10:58
    Puoi usare lana di roccia .
    Se monti quella in bozze apposite non è necessario isolarla.

    Ciao senti io ho 2 canne fumarie dei miei che abitano sotto la mia mansarda che passano proprio nel mio appartamento, sono fatte con dei blocchetti quadrati (di cemento???) e cementate l'una con l'altra... cosa posso darci sopra per essere sicura che non ci siano possibili fughe oltre al classico intonaco/arenino???

    Grazie mille

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 11:19
    Potresti intonacarla con dell'intonaco che rimanga elastico e non si rompa al cedimento della muratura fara le bozze dove normalmente avvine la crepa,la cosa migliore è passare un tubo inox all'inerno di essa con le giunte a tenuta piu fascetta di sicurezza che evita che si possono sganciare i tubi

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 11:52
    Scusa radiante ma non ho ben capito la tua risposta... io vorrei isolare la canna dall'esterno, tu dici che dandoci il cemento e poi intonacare normalmente comunque basta per eventuali perdite? come fa a cedere la muratura? non devo darci una specie di guaina.....
    ehm... sono piuttosto confusa.....

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 12:03
    Per tartarugae

    Con normali bozze in cemento e montate normalmente succede che esse si muovano e facciano crepe sulle giunte,se fai un normale intonaco dall'esterno si rompira anche quello,a questo punto dovresti fare un tipo di intonaco elastico che compensi le dilatazioni delle bozze senza spaccarsi oppure rivestirla con delle guanine ma di difficile esecuzione,non assicura nulla è solo una toppa su quello che è stato fatto sbagliato.

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 16:05
    Scusa e cos'è che è stato fatto sbagliato? un'ultima cosa: come si fa a fare l'intonaco "elastico"? il muratore ora sta usando impasto di cemento/malta (poi non me ne intendo molto)

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 17:25
    Di sbagliato c'è che il muratore non puo fare canne fumarie in quanto non le puo certificare,la normale bozza in cemento non è mologata per tale scopo ma devi usare quelle in laterizio omologate normalmente di colore giallo refrattario e montate con apposito collente,dovresti usare un intonaco impastato con lana di vetro,difficile da fare difficile da trovare

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Marzo 2006, alle ore 07:59
    La canna fumaria interna l'ha fatta mio papà in quanto abbiamo preso la casa da terminare e i lavori ce li stiamo arrangiando noi... quindi se rivesto la canna fumaria con cemento non va bene... e se sopra al cemento metto anche il cartongesso? potrei poi pitturare sopra quello e non si creerebbero le crepe... ma per le eventuali dispersioni???

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.106 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI