• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-05 09:44:19

Camino su muro perimetrale o interno?


Anonymous
login
01 Dicembre 2005 ore 16:24 5
E' meglio mettere il camino attaccato ad una parete che comunica con l'esterno o ad una parete divisoria interna?

Grazie in anticipo!
  • speleosax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Dicembre 2005, alle ore 17:59
    Per un buon impianto è meglio avere una presa d'aria che comunichi con l'esterno, poi c'è anche il problema della pulizia della canna fumaria tramite la porticina d'ispezione, quindi direi meglio parete esterna per ragioni di sicurezza, efficienza e praticità.

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Dicembre 2005, alle ore 20:07
    Concordo con Speleosax. Per un buon tiraggio è necessaria una presa d'aria esterna, quindi montaggio a ridosso di una parete esterna.

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Dicembre 2005, alle ore 09:11
    Concordo con Speleosax. Per un buon tiraggio è necessaria una presa d'aria esterna, quindi montaggio a ridosso di una parete esterna.

    Sono anch'io d'accordo, meglio sulla parete esterna

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Dicembre 2005, alle ore 14:26
    Risolto il problema dell'aerazione, la posizione ottimale, dal punto di vista termico, è al centro della casa, poiché in tale posizione vi sono le minori dispersioni.

    L'ideale sarebbe avere un camino di elevata massa atta ad accumulare il calore, che verrebbe poi ceduto durante la fase di spegnimento.

    Ciao.

    Gigi

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2005, alle ore 09:44
    Ringrazio tutti anche se non ho eliminato i dubbi.

    Il camino lo metterei nella zona giorno che dovrebbe essere una grande sala da 4 mt x 11 mt.

    Se lo metto su un muro interno potrei, con delle condotte, scaldare anche parte della zona notte ma perdo un po' della bellezza di una parete, bella e con aperture simmetriche.

    Se lo metto su un muro esterno mi semplifico la vita e lascio libera la parete sopra decantata, ma non posso scaldare la zona notte.

    Ho letto in giro che che i ventilatori che convogliano l'aria calda sono un po' rumorosi; è vero?
    Se così fosse, metto il camino senza condotte sulla parete esterna.

    Ciao e a presto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI