• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-24 13:53:13

Camino monoblocco con rivestimento in refrattario


Paul59
login
01 Dicembre 2006 ore 11:54 6
Come già vi dicevo sto cambiando il mio inserto con un monobloco ad aria, a questo punto devo demolire parte del vecchio camino e sto progettando un nuovo rivestimento da qui la pazza idea pensavo di realizzare il rivestimento in mattoncini refrattari in modo da scaldarli e far funzionare il camino un po anche in accumulo di calore sui mattoncini, secondo voi sono matto o è un'idea percorribile
grazie Paolo
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Dicembre 2006, alle ore 12:22
    Se ci fai il rivestimento esterno come li scaldi che il camino è gia isolato internamente?se li metti all'interno faranno da isolante al camino che non fara aria calda

  • paul59
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Dicembre 2006, alle ore 12:39
    Forse non mi sono spiegato bene, ma il monoblocco non è isolato è in acciaio e le pareti estene scaldano da bestia, allora pensavo , ma forse sbaglio perché non utilizzare questo calore per scaldare il rivestimento esteno, tipo stufa rivestita in ollare o ceramica, ma con mattoncini in refrattario

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Dicembre 2006, alle ore 17:06
    Ti sei risposto da solo,invece di usare il refrattario che refratta il calore senza farlo uscire la puoi rivestire in mattonelle di maiolica oppure in lastree di pietra ollare

  • paul59
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Dicembre 2006, alle ore 09:28
    Si infatti, credo proprio che tu abbia ragione, infatti il mio dubbio era proprio sul refrattario , non capisco bene come funzioni, ma avevo capito che non fosse isolante ma accumulasse il calore e lo rilasciasse lentamente, ma forse mi sbaglio...

  • fidmax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 13:52
    Ciao. Relativamente alla discussione che hai aperto riguardo al rivestimento del monoblocco del camino con pietra ollare volevo chiederti se sei riuscito a farlo. Sto anche io sistemando il camino e l'idea che mi era venuta era simile alla tua. (mi sembra molto buona) Il mio monolocco è piccolo e non isolato. In ogni caso non riesco a superare uno scoglio fondamentale nonostante stia cercando su internet a tutto spiano. Dove trovo dei mattoncini di pietra ollare o steatite?? ...se sei riuscito a farlo come hai fatto a saldare i mattoni?? Ci sono calci speciali termiche?? ...ti ringrazio anticipatamente per qualsiasi aiuto tu riesca a darmi... Max

  • fidmax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 13:53
    Ciao. Relativamente alla discussione che hai aperto riguardo al rivestimento del monoblocco del camino con pietra ollare volevo chiederti se sei riuscito a farlo. Sto anche io sistemando il camino e l'idea che mi era venuta era simile alla tua. (mi sembra molto buona) Il mio monolocco è piccolo e non isolato. In ogni caso non riesco a superare uno scoglio fondamentale nonostante stia cercando su internet a tutto spiano. Dove trovo dei mattoncini di pietra ollare o steatite?? ...se sei riuscito a farlo come hai fatto a saldare i mattoni?? Ci sono calci speciali termiche?? ...ti ringrazio anticipatamente per qualsiasi aiuto tu riesca a darmi... Max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI