• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-24 13:53:13

Camino monoblocco con rivestimento in refrattario


Paul59
login
01 Dicembre 2006 ore 11:54 6
Come già vi dicevo sto cambiando il mio inserto con un monobloco ad aria, a questo punto devo demolire parte del vecchio camino e sto progettando un nuovo rivestimento da qui la pazza idea pensavo di realizzare il rivestimento in mattoncini refrattari in modo da scaldarli e far funzionare il camino un po anche in accumulo di calore sui mattoncini, secondo voi sono matto o è un'idea percorribile
grazie Paolo
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Dicembre 2006, alle ore 12:22
    Se ci fai il rivestimento esterno come li scaldi che il camino è gia isolato internamente?se li metti all'interno faranno da isolante al camino che non fara aria calda

  • paul59
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Dicembre 2006, alle ore 12:39
    Forse non mi sono spiegato bene, ma il monoblocco non è isolato è in acciaio e le pareti estene scaldano da bestia, allora pensavo , ma forse sbaglio perché non utilizzare questo calore per scaldare il rivestimento esteno, tipo stufa rivestita in ollare o ceramica, ma con mattoncini in refrattario

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Dicembre 2006, alle ore 17:06
    Ti sei risposto da solo,invece di usare il refrattario che refratta il calore senza farlo uscire la puoi rivestire in mattonelle di maiolica oppure in lastree di pietra ollare

  • paul59
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Dicembre 2006, alle ore 09:28
    Si infatti, credo proprio che tu abbia ragione, infatti il mio dubbio era proprio sul refrattario , non capisco bene come funzioni, ma avevo capito che non fosse isolante ma accumulasse il calore e lo rilasciasse lentamente, ma forse mi sbaglio...

  • fidmax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 13:52
    Ciao. Relativamente alla discussione che hai aperto riguardo al rivestimento del monoblocco del camino con pietra ollare volevo chiederti se sei riuscito a farlo. Sto anche io sistemando il camino e l'idea che mi era venuta era simile alla tua. (mi sembra molto buona) Il mio monolocco è piccolo e non isolato. In ogni caso non riesco a superare uno scoglio fondamentale nonostante stia cercando su internet a tutto spiano. Dove trovo dei mattoncini di pietra ollare o steatite?? ...se sei riuscito a farlo come hai fatto a saldare i mattoni?? Ci sono calci speciali termiche?? ...ti ringrazio anticipatamente per qualsiasi aiuto tu riesca a darmi... Max

  • fidmax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 13:53
    Ciao. Relativamente alla discussione che hai aperto riguardo al rivestimento del monoblocco del camino con pietra ollare volevo chiederti se sei riuscito a farlo. Sto anche io sistemando il camino e l'idea che mi era venuta era simile alla tua. (mi sembra molto buona) Il mio monolocco è piccolo e non isolato. In ogni caso non riesco a superare uno scoglio fondamentale nonostante stia cercando su internet a tutto spiano. Dove trovo dei mattoncini di pietra ollare o steatite?? ...se sei riuscito a farlo come hai fatto a saldare i mattoni?? Ci sono calci speciali termiche?? ...ti ringrazio anticipatamente per qualsiasi aiuto tu riesca a darmi... Max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI