menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2007-10-05 15:38:12

Camino altrui che mi surriscalda la mia parete????...


Brambian
login
04 Ottobre 2007 ore 10:13 11
Buon giorno a tutti,

Vi porto la testimonianza di una cosa incredibile che sta succedendo nella palazzina nuova dove abitiamo.

Gli amici sotto di noi hanno il camino in sala; Il camino e' collegato al tetto per lo scarico dei fumi.

La parete del camino e' la stessa della mia sala, solo che noi appoggiamo il divano.

Ieri sera nello scostare il divano per raccogliere una rivista, mi sono appoggiato al muro e quasi mi ustiono!!!!!!!!!!!

Come e' possibile????

Hanno sbagliato a fare l'isolamento???

NON SO CHE DIRE!!!

Saluti
PS. Abbiamo il pavimento in Parquet...si potra' danneggiare?????

Grazie
Andrea
  • hotspot47
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 10:37
    Beh nulla di cosi "alieno" probabile perdita dalla canna fumaria...decisamente da naso

  • brambian
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 10:42
    La parte di parete che scotta e' circa 50cm..suppongo la larghezza della canna fumaria,il tutto parte dal pavimento fino al soffitto.

    E' proprio una striscia..appena di la e di qua del pezzo, la parete e' fredda.

    Ciao

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 15:50
    Da quello che dici è quasi certo che manca l'isolamento della canna fumaria.
    E' un problema da approfondire per almeno due motivi.

    Primo: il calore di una canna fumaria non isolata a lungo andare danneggierà l'intonaco sopra la canna stessa (e quindi anche nel tuo apaprtamento).

    Secondo: è possibile che la canna non sia stata isolata in quanto non prevista per essere utilizzata con un camino per cui l'uso improprio può essere pericoloso per chi ci ha collegato il camino ed, indirettamente, per chi abita nella casa.

    Se manca l'isolamento la soluzione meno invasiva è intubare la canna esistente con una in acciaio coibentato, nel caso ci sia spazio. Se manca spazio occorre rifare la canna prevedendone l'isolamento. Soluzione estrema: costruire una canna, coibentata, esterna alla casa.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 17:57
    Aggiungo che ovviamente è il caso che fai notare la cosa con una bella raccomandata al costruttore e all'inquilino che ti crea questo problema intimandoli di sistemare la cosa a breve.

    magari gli metti sulla lettera... e se per caso un bambino piccolo in casa tua si appoggia al muro e si ustiona? come minimo rischiano la galera e dunque vedrai che dovrebbero correre ai ripari velocemente.

  • brambian
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2007, alle ore 08:08
    Grazie per la cortese spiegazione.

    Fammi capire una cosa...la canna fumaria del camino che passa dentro il muro...quanto e' dentro nel muro?.

    Voglio dire..la canna fumaria che hanno fatto sapevano che era per un camino, quindi avrebbero dovuta farla a DOC.

    A occhio sembra quasi che la canna fumaria sia appena sotto il muro...visto il caldo che butta fuori!.

    PS. La soluzione di inserire un tubo come mi dicevi tu, cosa comporta, che gli amici sotto smontino il camino?

    Grazie..buona giornata
    Andrea

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2007, alle ore 11:27
    Grazie per la cortese spiegazione.

    Fammi capire una cosa...la canna fumaria del camino che passa dentro il muro...quanto e' dentro nel muro?.

    Voglio dire..la canna fumaria che hanno fatto sapevano che era per un camino, quindi avrebbero dovuta farla a DOC.

    A occhio sembra quasi che la canna fumaria sia appena sotto il muro...visto il caldo che butta fuori!.

    PS. La soluzione di inserire un tubo come mi dicevi tu, cosa comporta, che gli amici sotto smontino il camino?

    Grazie..buona giornata
    Andrea

    Quasi certamente la canna ha ricevuto solo l'intonaco, oppure la canna corre nell'intercapedine del muro perimetrale ed è coperta da una fila di mattoni. Verifica lo spessore del muro e le dimensioni della canna (chiedendo agli inquilini sottostanti) e ti farai un'idea precisa.
    Il risanamento della canna sarà comuque "doloroso".
    Inserirne un'altra all'interno è la soluzione più semplice: è improbabile che ci stia, salvo ridurre di molto la sezione utile, e comunque occorre smontare il camino.

  • brambian
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2007, alle ore 12:25
    Ancora grazie per le dritte.

    La diminuzione di sezione della canna fumaria nel camino cosa comporta per i proprietari del camino stesso?

    Il camino funzionera'come prima o no?

    Grazie...ciao
    Andrea

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2007, alle ore 12:43
    Si si ,chiamare subito il costruttore e chi ha realizzato la canna fumaria,sicuro non va bene,al momento la resposnsabilita è del conduttore cioè dell'inquilino di sotto il quale si deve immediatamente rifare con chi gli ha venduto l'appartamento non in regola,non solo c'è il rischio che un bambino si bruci ma potrebbe incendiarsi il consominio,oppure creparti l'intonaco invadendo il tuo appartamento di monossido di carbonio,ti addormenti e ti fanno un vestitino di legno,regolati di conseguenza,ora il problema è a chi attribuire le responsablita in quanto l'installatore idraulico ha firmato una dichiarazione di conformita che comprende anche le canne fumarie perche i muratori non possono eseguirle che in questo caso per risparmiare hanno eseguito in malomodo,chiamati gli squali"avvocati" e dateglio in pasto il costruttore ma attenti a non farvi mangiare gli squali son squali

  • brambian
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2007, alle ore 13:18
    Il problema e' piu' pesante di quanto credessi.

    1) Spero e non voglio che mi disfino la sala per isolare il tubo.

    2) Sarebbe curioso salire nell'appartamento sopra di me per verificare quanto si surriscaldi anche qua la parete.

    3) L'altrenativa di mettere un tubo di sezione inferiore nella cana fumaria, del camino, risolvera' il problema?!?!?!.

    Ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2007, alle ore 13:28
    La possibilita di intubare l'attuale canna fumaria con un tubo in acciaio inox è concreta ,risolve abbastanza bene il problema calore in quanto si viene a creare una camera d'aria fra l'attuale e quella nuova ,va visionata ,misurata e controllare che tubo poterci mettere ,se va tutto bene basta andare sul tetto e calarla e all'inquilino di sotto smontare la cappa e fare il nuovo allaccio,ogni tubo deve essere aggiuntato con l'apposita fascetta ,fai montare tubo da 6/10 spessore inox

  • brambian
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2007, alle ore 15:38
    Vedremo come evolvera' il tutto.

    Tengo il forum aggiornato.

    Ancora grazie
    Andrea

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI