• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-20 12:29:06

Camera da letto invasa


Bettyflo
login
17 Novembre 2005 ore 17:01 2
Salve a tutti,
sono nuova e ho deciso di scrivere in quanto disperata!
Ho un problema che, a quanto pare, tormenta parecchia gente!
LA MUFFA!
Sinceramente non so esattamente quale sia la differenza tra muffa e condensa (e se ce ne sia); so solo che circa un mese fa, dopo 9 giorni di ininterrotta pioggia, ho iniziato a notare dei cerchi verdi su entrambi le pareti della camera da letto!
Dopo tre giorni, notando l'eccesivo accrescersi delle macchioline, ho deciso di correre al riparo!
Ho spruzzato tutte e cinque le pareti con una soluzione di acqua e candeggina!
Il giorno dopo ho pennellato le pareti con un prodotto antimuffa; infine ho ripitturato la camera con una pittura traspirante!
Adesso ogni mattina spalanco le finestre per far cambiare l'aria, ho sigillato la cornice della finestre con del silicone e messo negli infissi le gommine paraspifferi (nonostante ciò ogni mattina ho i vetri di tutte le finestre della casa appannate, e non capisco a cosa sia dovuto)
E stamattina...... la BELLISSIMA notizia:
vado a prendere nell'armadio un paio di jeans, che non riuscivo a mettere da tre o quattro mesi circa, e me li sono trovati pieni di MUFFA!!!!
Così, svuotando l'armadio ho notato anche delle giacche di mio marito macchiate di muffa!
Come è possibile?
Come può la muffa entrare nell'armadio!
Premetto che ho fatto il cambio stagione dopo la riverniciatura della camera! Como posso fare , senza intervenire drasticamente (sono in affitto, e il padrone di casa se ne lava le mani, dicendo che è una casa vecchia) evitando di ammalarci (sia io che mio marito soffriamo continuamente di mal di gola, e abbiamo problemi di respirazione soprattuto la notte) e di buttare vestiti?????
VI PREGO QUALCUNO MI AIUTI!!!!!!!!!!
Grazie
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Novembre 2005, alle ore 14:15
    Credo di intuire che il tuo problema è costituito dalla condensa (che poi genera muffa). In altre parole, la stanza è piena di umidità che non viene smaltita a sufficienza. I motivi potrebbero essere tanti. A volte, per esempio, cio' accade anche in nuove costruzioni troppo "isolate" (es: finestre a perfetta tenuta che evitano il necessario ricambio d'aria). Ci potrebbe essere anche un problema di riscaldamento, ossia di eccessiva escursione termica. Devi far vedere l'abitazione da un esperto, che valuterà anche cosa c'e' al di fuori della casa e potrà farti una proposta di approccio alla soluzione.

  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Novembre 2005, alle ore 12:29
    Come soluzione tampone, in attesa di mettere io atto i consigli di IT000849, mi permetto di suggerire l'acquisto di un deumidificatore.

    Uno portatile, 12 o 18Lt guardandoti in giro lo puoi trovare a prezzi molto accessibili, meno di 200? o anche la metà se lo becchi in qualche promozione.

    Non consumano un esagerazione, circa 200W/h e tolgono una parte dell'umidità in eccesso, rendendo meno pesante il problema della condensa e della muffa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 14 Aprile 2025 ore 12:47 2
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
348.115 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI