• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-27 20:26:10

Cambio tubazioni di scarico


Roberto.floris
login
26 Dicembre 2007 ore 12:22 11
Salve a tutto lo staff,vi scrivo perche mi servirebbe un'informazione!
sto ristrutturando uno dei miei bagni della mia casa e sto facendo tutto da solo in quanto sono appassionato di questi lavoretti! visto che tutto e stato levato dal bagno vorrei procedere anche al cambio delle tubazioni di scarico,sono ancora di quelle fatte di piombo o qualcosa del genere! quello che volevo sapere e se la tubazione di scarico principale(quella che parte dal wc) la facevano di piombo sino alla fossa del liquame oppure si limita ad essere in piombo dentro il bagno e poi prosegue in plastica? perche io la fossa settica ce l'ho dall'altra parte della casa,e quindi se fosse tutta in piombo mi attraverserebbe anche un'altra parte della casa oltre al bagno..quindi dovrei raccordarla all'ingresso del bagno giusto? il mio problema è.."come posso raccordare quel tubo in piombo con la tubazione in plastica"?c'e qualche raccordo che si incastra?
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Dicembre 2007, alle ore 13:28
    Quanti anni ha la casa ?

    In genere finisce in una braga di plastica....

  • roberto.floris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Dicembre 2007, alle ore 13:55
    La casa ha 25 anni! quindi dovrebbe avere una braga di plastica all'entrata del bagno?

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Dicembre 2007, alle ore 14:43
    Direi di si.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Dicembre 2007, alle ore 18:40
    >Di solito si utilizzava il piombo solo per gli scarichi delle acque chiare, la colonna assolutamente non mi risulta essere in piombo, per lo meno non ne ho mai viste...

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Dicembre 2007, alle ore 19:47
    La colonna potrebbe essere in pvc, meno probabile in ghisa, in piombo non ne facevano a quanto mi risulta. fai un bel collegamento alla colonna, altrimenti l'acqua del piano di sopra di entra in casa.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Dicembre 2007, alle ore 19:50
    Una volta le facevano credo con un materiale simile all'eternit, comunque in materiale laterizio...

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Dicembre 2007, alle ore 21:08
    Era eternit, meglio non nominarlo...

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Dicembre 2007, alle ore 23:26
    Allora, ricordavo bene...

  • roberto.floris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 10:19
    La casa e fuori dal paese, non e condominiale ed e tutta pian terreno,il tubo principale che parte dal wc e piombo sicuramente..il resto che prosegue sotto il pavimento dopo il bagno chissa... comuque spero ci sia una braga di plastica cosi sara tutto piu semplice

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 19:01
    Smantella tutte le tubazioni scarico del bagno,libera la braca del wc finche non trovi il raccordo in plastica o altro materiale ,da li riparti con le nuove tubazioni,fai bene ad essere appassionato di questi "lavoretti" stai attento ,ogni piccolo dettaglio all'apparenza insignifcante compromette tutto il lavoro,cmq è starno che 25 anni fa ti abbiano messo il piombo ,era gia molto diffusa la plastica...........in fin dei conti era solo il 1983

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 20:26
    Cmq è starno che 25 anni fa ti abbiano messo il piombo ,era gia molto diffusa la plastica...........in fin dei conti era solo il 1983

    non credere... circa 10 anni fa volevo assumere un idraulico prossimo alla pensione, confidavo sull'esperienza di tanti anni di lavoro. al momento del colloquio quando gli ho chiesto con quale materiale avesse più dimestichezza per gli scarichi (temevo mi dicesse plastica rossa...) questo mi dice: io uso solo piombo, è un materiale forte e malleabile, gli impianti sono eterni. quindi niente assunzione purtroppo.

    quindi tanto strano non è. non tutti seguono le nuove tecnologie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI