• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-24 10:50:36

Cambio radiatori


Soldatino
login
21 Gennaio 2008 ore 11:00 4
Innanzitutto un saluto al Forum ed ai moderatori da un nuovo iscritto.
Ho appena finito di ristrutturare una villetta in campagna dove mi sono trasferito con la mia famiglia.
All'arrivo dei primi freddi mi sono accorto che, benché la caldaia sia in funzione per numerose ore al giorno la casa si riscalda con molta fatica.
Ho chiamato un mio amico idraulico che mi ha detto che i radiatori (in ghisa marca Neca ??) in molte stanze sono sottodimensionati, consigliandomi la sostituzione degli stessi. Per ragioni economiche mi sarei orientato sull'alluminio, ma il problema è che la gran parte dei caloriferi sono situati in nicchie e che quindi con i normali elementi profondi max. 100 non riesco a raggiungere la potenza necessaria avendo uno spazio limitato in larghezza. Possibile che non vi sono in commercio prodotti in alluminio con profondità 120-140 interasse 600 come invece si trovano tra i più costosi in ghisa ? Qualcuno può aiutarmi ?
Saluti a tutti.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 11:29
    Mai visti radiatori in alluminio di tale profondità,apparte il porcellino che ha un interassa di 35cm ,intanto raccontaci quanti radiatori quanti elementi e quanto misura casa tua,la nicchia com'è stata realizzata?c'è un foglio di isolante dentro la nicchia?il muro è meno spesso rimane freddo se non isolato gia quella parte fredda si porta via parecchio

  • soldatino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 14:42
    L'immobile è di c.ca 200 mq su due piani, risale alla metà degli anni 70 ed è costruito con pareti in muratura e tufo di 40 cm al PT e 30 cm al primo piano, soffitti alti 2,80. La nicchia sotto le finestre è larga 130 cm. Le stanze che evidenziano il fenomeno dello scarso riscaldamento sono le tre camere da letto al primo piano, complessivamente di 19,5 mq /19 / 15,75. Vi sono radiatori in ghisa (marca Neca ??) a 4 colonnine di 15/14/13 elementi. La nicchia, nelle mie intenzioni, al momento dell'eventuale cambio di radiatori, sarà coinbentata con gli appositi pannelli isolanti.
    L'idraulico mi propone di montare caloriferi in ghisa a 5 colonne (marca Ideal CLima) modello Tema, con interasse 600, che, mi dice, sono piu' potenti del 30/40% degli attuali a parità di ingombro laterale (mi consiglia 17 elementi/16/14 nelle rispettive camere). Cosa ne pensate ?

  • soldatino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 09:46
    Radiante dove sei ?

    Attendo un tuo illuminato parere, insieme agli altri "miti" del forum.

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 10:50
    Non cè mica tanto da pensare. devi verificare il fabbisogno calorico di ogni stanza e trovare i radiatori che rendono quanto serve con il salto di temperatura attuale; al limite, se possibile, potresti alzare un po la temperatura dell'acqua.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI