• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-11 16:51:26

Cambio caldaia - 16133


Gighen
login
10 Ottobre 2007 ore 13:32 6
Buongiorno, dopo quasi 20 anni ormai la mia caldai sta tirando le cuoia (presumo scambiatore andato visto che l'acqua domestica nn si scalda). ho deciso di sostituirla. io vorrei sostituirla con un'altra a camera aperta.essendo in cucina (dotata di apertura x cambio aria come richiedono le norme), ci possono essere problemi? poi, l'attuale ha una potenza di 26 kw..dato che serve un appartamento di 120 mq e 2 bagni, installandone una da 28 kw avrei qualche vantaggio in termini di rendimento??? o all'opposto, una da 24 tenendo conto dello sviluppo di questi anni sarebbe troppo poco potente?? grazie mille
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Ottobre 2007, alle ore 21:08
    I kw della caldaia servono principalmente per produrre l'acqua calda sanitaria; per il riscaldamento è probabile che te ne bastino molto meno. a mio avviso la sostituzione deve essere fatta con altra caldaia aperta di uguale potenza (24 kw andrebbe bene). attenzione alla canna fumaria: 20 anni fa le caldaie non montavano la sonda sicurezza fumi. se non hai un buon tiraggio o se hai spesso ritorni, la caldaia ti va in blocco. spero tu abbia una canna fumaria tutta tua, quelle che danno problemi in genere sono le canne in shunt e quelle degli ultimi piani. ricorda che il diametro della canna fumaria non può essere minore di quello del raccordo fumi che è pari all'uscita della caldaia. per la sostituzione con caldaia stagna invece ci sono piùproblemi: ci vuole progetto termico, caldaia a basso nox e intubazione della canna fumaria, quindi senz'altro maggiori costi. ciao tennison

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2007, alle ore 06:53
    Per Cambiare tipo di caldaia non servono progetti, sicuramente non puoi mettere una camera stagna se sei in un condominio e la tua canna è collettiva e non singola.
    Devi rientrare sommando la potenzialità della caldaia con quella dei fuochi del piano cottura, nelle 34,8 Kw, per un problema relativo alla progettazione della tubazione del gas.
    Sè hai una canna singola, puoi verificare sè è possibile o intubarla con sistemi certificati e/o altrimenti risanarla con sistemi idonei non invasivi attraverso l'iserimento di speciale guaina, idonea a ricevere scarichi di caldaie a camera stagna e condesazione. Uni 10845 la norma da seguire.
    Sicuramente per tutto questo spendi qualcosa in più ma ci guadagni in sicurezza e resa....

    Saluti See-Tech

  • gighen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2007, alle ore 08:06
    Ieri ho parlato con l'idraulico che monterà la caldaia. mi ha detto che per poter rimontare una camera aperta è necessario mantere una certa distanza tra l'uscita dei fumi dalla caldaia e l'innesco nella canna fumaria (che mi contringerebbe a montarla praticamente attaccata al piano della cucina) e di una apertura x il ricambio d'aria di 40cm x 40 cm. quindi dato che abito all'ultimo piano del condominio e che ho il tratto di canna fumaria "personale" mi ha detto di installare una camera stagna, faremo la presa d'aria verso il muro esterno (anche qui nn ci sono problemi) e in questo modo sarà tutto a norma. x chi sà, tutto giusto???? grazie ancora

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2007, alle ore 11:39
    Considerando che quelle a camera aprta iniziano ad essere rare megkio optare per una camera stagna

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2007, alle ore 13:34
    La norma prevede che tra la curva di entrata in canna fumaria e la caldaia ci siano almeno due diametri di distanza...in breve sè lo scarico è mm130 devi avere un pezzo tra la curva e la caldaia almeno di 260mm è
    per questo che la dovrebbe montare più bassa....ha me pare ok il tuo idraulico almeno sulla conoscenza delle norme...

    Saluti See-Tech

  • gighen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2007, alle ore 16:51
    Già..io c'ho provato a insistere x mettere una a camera aperta (un amico mi diceva che si poteva fare), ma lui categorico o a norma o potevo chiamarne un'altro. beh, dopo il suo discorso e i vostri suggerimenti vado tranquillo. mi monterà una riello di cui è autorizzato montaggio e manutenzione. mi posso fidare anche della marca??

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI