• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-03 14:23:54

Cambiamento colore stucco pavimento


Lmontuschi
login
02 Maggio 2006 ore 15:47 6
Ciao!
come esperienza in casa dei miei genitori lo stucco del pavimento tende a diventare molto + scuro col passare del tempo...
volevo sapere se esiste qualcosa per poter evitare questo cambiamento oppure se già diventato scuro esiste qualche prodotto che lo riporti al suo colore originale.

.... grazie!
Laura
  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Maggio 2006, alle ore 15:48
    Ma di che colore stai p'arlando? bianco forse? comunque è normale che diventi scuro col tempo. se vai in un centro bricolage vendono un prodotto per le fughe ma costa e poi è un tubicino; non c'è ne molto.

  • lmontuschi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Maggio 2006, alle ore 15:50
    Il colore è un beidge molto chiaro .....
    lo stucco è già nel pavimento....
    mi sembra di aver sentito che si può usare dell'acido ... o forse sbaglio nome ..... quando è diventato scuro ... ma non so se ci sono rischi per le mattonelle!

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Maggio 2006, alle ore 15:55
    Allora dovresti provare ad esempio il keranet della mapei che è un prodotto acido usato per pulire le piastrelle e per togliere le tracce di cemento. Potrebbe essere una soluzione valida. Per le matttonelle non dovrebbe creare problemi

  • lmontuschi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Maggio 2006, alle ore 16:22
    Ok ... grazie mille .... quando diventerà scuro proverò!
    ti faccio un'altra domanda ....
    ho la fuga di 2 mm ... è normale che lo stucco vada un pò sopra la mattonella?
    xkè in alcuni punti del bagno (solo in pochi ... ecco il mio dubbio) si vede ... cioè andando un pò a coprire la mattonella di vede che è + di 2 mm .... non si vede molto la differenza ... solo quando pulisco con lo straccio e diventa + scuro allora il difetto si vede ...
    posso usare qualcosa x togliere lo stucco in + senza rovinare la mattonella?
    ... non so se sono stata chiara.....

    Laura

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Maggio 2006, alle ore 18:54
    Chiarissima. diciamo che è normale probabilmente lo stucco in più non è stato lavato via in fase di pulitura. a questo punto puoi solo raschiarlo via con un cacciavite ma attenzione alle mattonelle altrimenti lascia come si trova magari usando l'acido qualcosina migliora

  • lmontuschi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Maggio 2006, alle ore 14:23
    Ok grazie allora provo con il keranet ..... con il cacciavite ho una brutta esperienza xkè è stato mio babbo k ha messo le mattonelle e io l'ho aiutato ... cavando le crocette conun cacciavite ho rovinato una mattonella e abbiamo dovuta toglierla .....
    la colla aveva preso bene
    ... significa k era buona ....
    ...
    cmq provo con l'acido poi vedo .... al max provo con uno stuzzicadente!

    GRAZIE MILLE ancora!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI