• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-27 15:12:39

Caldaie


Padrino
login
26 Giugno 2006 ore 19:51 2
:lol: Ciao a tutti... Urge aiuto, sono al 2 piano di un appartamento in affitto e ho trovato una caldaia beretta ciao (modello base, dove posso solo vedere la pressione dell'acqua e posso solo selezionare l'interruttore su acqua sanitaria, acqua sanitaria e riscaldamento oppure zero). I problemi sono 2 (dato che non ho trovato il libretto della caldaia e non conosco il modello, per me è il modello entry level della ciao): 1 come posso aumentare la temperatura dell'acqua calda dato che ho un bambino di 6 mesi e la temperatura è proprio tiepida e non esiste sul pannello della caldaia nessuna levetta oltre quelle che ho già citato. 2 come fare per aumentare la pressione dell'acqua calda (è talmente bassa che devo aggiungere quella fredda per poterla fare arrivare e lavarlo). Grazie da un papà in difficoltà
Ringrazia anche Gabriele.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Giugno 2006, alle ore 22:40
    Da come viene visualizzato il panello comandi dal sito interenette funziona cosi,al centro c'è il selettore centrale come hai descritto,sulla sinistra c'è il potenziometro per la regolazione temperatura acqua calda e a destra quello per la regolazione temperatura termosifoni,se arriva poca acqua calda possibile che la caldaia sia sporca di calcare ,devi chiamare il centro assistenza .
    vai a questo indirizzo e scaricati il pdf 24 pagine di istruzioni
    http://www.beretta.caldaie.com/caratter ... ecnica.pdf

  • padrino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Giugno 2006, alle ore 15:12
    Grazie per la tempestività...
    solo un'osservazione, il modello di caldaia che ho io è un modello base, ma base, ma così base che non ha neanche il selettore della temperatura acqua sanitaria a vista. La domanda che mi pongo è la seguente:
    E' possibile che non sia sul pannello frontale perché nascosto internamente? dove leggo il modello della caldaia per comunicarlo all'assistenza?
    In effetti ho solo a sinistra il manometro (che mi serve per visualizzare la pressione in bar dell'acqua e che tra parentesi non so neanche a quale pressione debba stare per lavorare correttamente) e a destra il comando di accenzione. in mezzo non c'è nulla, ma proprio nulla se non due spie che forse servono per comunicare se la caldaia è a corto di acqua o se è andata in blocco.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI