• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-12 19:26:22

Caldaia stagna dentro casa si puo' ?


The manager
login
11 Febbraio 2009 ore 11:04 4
Circa quindici anni fa, mio padre fece installare una caldaia stagna della Vaillant nel bagno di casa.
Questo modello fu scelto perche' la tubazione di scarico/aspirazione doveva essere di tre metri e questo modello lo prevedeva.
Tutto bene fino a qualche mese fa quando il tecnico della casa costruttrice non ha piu' voluto fare la verifica annuale perche' ritiene che la caldaia non puo' piu' stare all'interno della casa, o quanto meno a una distanza che secondo lui e' troppo elevata.
Ma come !!!
A questo punto siamo in questa situazione: non riusciamo a capire se questa benedetta caldaia puo' rimanere o no nel bagno di casa.
Nel caso. quali sono i requisiti necessari?
Potete aiutarmi a capire ?
Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Febbraio 2009, alle ore 11:20
    Dunque ,per poter mettere la caldaia all'interno c'è bisogno di avere dei fori di ventilazione adeguati,risolt il problama normativo va scelta la caldaia con caratteristiche idonee all'installazione,se hai una distanza di tre metri andra cercata una caldaia che possa funzionare con un tubo coassiale di mt 3 ,scommetto che se te la monta nuova allora è tutto risolto,strano,ricordati che chi fa l'assistenza non puo fare anche l'installatore ,come dire chi controlla chi?

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Febbraio 2009, alle ore 12:33
    Dunque: la caldaia e' stata appunto scelta proprio perche' "sopporta" una lunghezza di tre metri.
    Questa caldaia come ho detto, e' stata montata quindici anni fa e tutt'oggi, funziona benissimo; solo che ora da un po' di tempo abbiamo difficolta' a trovare un tecnico che faccia la manutenzione perche' quelli che abbiamo interpellato, dicono che la caldaia non puo' stare li.
    E ce lo ha detto prorpio il tecnico della casa madre (vaillant).
    Volevo quindi sapere se una caldaia stagna puo' stare in un bagno.
    Vi chiedo cio' perche' se la norma lo prevede, mi faccio una bella litigata con il tecnico che si rifiuta di fare la manutenzione.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Febbraio 2009, alle ore 13:47
    Ho parlato con la vaillant: gli ho spiegato la cosa e mi hanno detto che verificavano e mi facevano sapere..... Boh !
    Speriamo bene.
    Certo e' che nell'era dell'informazione totale........certe cose dovrebbero essere note.

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Febbraio 2009, alle ore 19:26
    Con i fori di ventilazione la caldaia in bagno ci puo' stare... ovviamente in una posizione idonea (ad esempio non dentro l'ingombro della doccia o vasca..) se hai lo scarico coassiale lungo e la caldaia è al limite delle capacità, metti un sistema sdoppiato e vedrai che tutto si risolve.

    per quanto riguarda l'assistenza che non deve fare l'istallazione... sarebbe una bella cosa ma purtroppo se ne fregano e tirano a far ciccia...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI