• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-13 10:48:32

Caldaia oltre 35kw e ispesl


Gobbialberto
login
09 Agosto 2007 ore 18:41 10
E' vero che se devo montare una caldaia con potenza di es. 40kw devo effettuare un qlc collaudo Ispesl? (Non ho ben capito cosa sia)
A quali vincoli normativi sono legato se vado oltre le 35kw?
Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 18:44
    Devi fare una centrale termica devi fare un progetto redatto da apposito ing che istruisce la pratica ispesl e manda una comunicazione ai vvff che approvano di ufficio

  • gobbialberto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 19:31
    E se io ho una caldaia da 30kw in un locale che aveva l'accesso solo dall'esterno (di 20 anni fa), devo fare lo stesso l'Ispesl e il resto?(montando una 40 o 50kw)

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 20:09
    Certo che si,molto probabilmente quella stansa non va bene per ospitare la caldaia piu grande in quanto devi avere pareti antiscoppio intonacate con apposito intonaco rei120 se poi sopra c'è abitato anche il soffitto deve essere rinforzato insomma è una menata allucinante,sei sicuro che ti ci voglia una caldaia oltre i 34kw?

  • gobbialberto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Agosto 2007, alle ore 12:41
    No era per capire nel caso dovesse succedere. Cmq grazie mille!!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Agosto 2007, alle ore 17:43
    Scusa ho fatto un errore,mi dici che hai una caldaia da 30kw di conseguensa nessun problema ,ha le stesse norme di quella da 20kw

  • gobbialberto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Agosto 2007, alle ore 12:26
    Scusa ho fatto un errore,mi dici che hai una caldaia da 30kw di conseguensa nessun problema ,ha le stesse norme di quella da 20kw

    Scusa allora se ho ben capito se prima avevo una 30 kw posso mettere una 40?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Agosto 2007, alle ore 18:00
    Ho fatto confusione con i numeri,fra i kw e gli anni della centrale termica,cmq nella centrale termica attuale quella di 20 anni fa puoi montare una caldaia fino a 34kw sensa obblighi di progetto e le normative sono piu semplici ,dai 35kw in su c'è tutto un altro mondo di normative da rispettare piu obbligo di progetto e pratica ispesl

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Agosto 2007, alle ore 08:26
    Ho fatto confusione con i numeri,fra i kw e gli anni della centrale termica,cmq nella centrale termica attuale quella di 20 anni fa puoi montare una caldaia fino a 34kw sensa obblighi di progetto e le normative sono piu semplici ,dai 35kw in su c'è tutto un altro mondo di normative da rispettare piu obbligo di progetto e pratica ispesl
    radiante, per piacere: sembra che montare una caldaia da 35 kW sia la peggio cosa che possa capitare ad un cristiano su questa terra. Sei un tantino esagerato.
    Diciamo che sopra i 35 kW è necessario che qualcuno (un progettista) pensi un attimo a ciò che stai facendo e ti dia qualche dritta. Tutto li.
    Riguardo ai VV.F. l'obbligo scatta da 116 kW in su.

    E poi scusa se te le dico. Un impianto termico, di qualunque potenza, sarebbe opportuno che fosse realizzato a partire da un minimo di progetto.

    Ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Agosto 2007, alle ore 10:24
    Dendro avresti quasi ragione pultroppo ci sono dei regolamenti e soprattutto le dichiarazioni di conformita da firmare che impongono un severo rispetto delle norme,il mio consiglio è di andare anche piu in la delle norme cosi per vivere tranquilli ,è buona cosa fare sempre un progetto dell'impianto di riscldamento,pultroppo esso costa e dove non è obbligo farlo nessuno lo fa

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Agosto 2007, alle ore 10:48
    Boh, mi risulta che non ci sia obbligo di progetto solo per la mera sostituzione del generatore di calore (con altro identico). Qualunque altra sostituzione (o nuovo impianto) ha sempre l'obbligo di progetto. Teoricamente il montaggio di un climatizzatore avrebbe obbligo di progetto se questo fosse una pompa di calore. Inserire una caldaia superiore a 35 kW nel locale caldaia potrebbe anche non essere un problema, considerando che esistono generatori di calore anche da 60 kw murali che hanno piu o meno le dimensioni di una normale caldaietta da appartamento; semplicemente il progettista deve determinare le modifiche al vano caldaia per farlo diventare C.T. (oltre alla nuova linea gas). saluti tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
348.497 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI