• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-04 13:17:08

Caldaia immergas eolo maior...


Tartarugae
login
27 Aprile 2006 ore 07:14 15
Ieri mi hanno messo la caldaia nuova: modello Immergas Eolo Maior Kw. 24... Io non ci capisco assolutamente nulla di caldaie, ho letto un po' le specifiche sul suo sito ma non ho capito se come caldaia è buona o no, considerando che ce l'ho in casa.....
Inoltre... quanto può costare questa caldaia?
Grazie a tutti
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Aprile 2006, alle ore 11:31
    Ma tutto quello che ti ho raccontto non è servito a nulla,va b'è sei ligure non posso pretendere piu di tanto,dunque quanto costa la caldaia,bella domanda ,dal listino gennaio 2004 dice 1310,00 + iva ,a questo devi aggiungere il kt fumi e i kit idraulici

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Aprile 2006, alle ore 13:10
    Aaaaahahhahahahahaaaa

    Ma come caldaia va bene??? Anche in casa?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Aprile 2006, alle ore 22:46
    Si,basta sia montata correttamente seguendo tutte le normative del caso

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Aprile 2006, alle ore 08:46
    Visto che ne sai... ti posso chiedere se sono tenuti a rilasciarmi la fattura per il certificato di conformità oppure no visto che stò eseguendo i lavori in economia?
    Mi spiego meglio: ho acquistato io tutti i materiali (e di quelli ho le varie fatture), non riceverò di sicuro nessuna fattura per la manodopera, ma sono tenuta ad avere la fattura per il certificato? Normalmente è a pagamento? E se si quanto costa il solo certificato?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Aprile 2006, alle ore 12:16
    Qio tosse il topo,per la certificazione c'è da fare la fattura,quanto dipende da chi te la fa,senza non sei in regola,c'è la possibilita che ti venga chiuso l'impianto,parlane con l'installatore,e che la fattura sia credibile altrimenti fanno accertamento per evasione fiscale in quanto la fattura è troppo bassa,preparati

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Aprile 2006, alle ore 16:22
    Bhè ma se mi fanno una fattura di 500euro per il solo certificato (che è poi quanto mi hanno chiesto) non sono in regola???

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Aprile 2006, alle ore 18:12
    In teoria si,in pratica tale certificato viene controllato dall'ufficio iva il quale controlla che ci sia la fattura relativa ai lavori eseguiti,facendo un controllo ti sgamano nel senzo che, possibile che abbia speso solo 500 ? ?chi di dovere lo sa che cosa stai facendo in casa e la cifra non è congrua al tipo d intervento,capisci dove sta u problema?

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Maggio 2006, alle ore 09:54
    Veramente no, perché i materiali li ho comprati io (e di quelli ho le fatture), ma chi mi fa l'impianto me lo fa gratis tranne il certificato che mi farebbe pagare, quindi non capisco perché dovrei pagare l'iva per la manodopera AGGRATIS!!!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Maggio 2006, alle ore 11:27
    Perche il fisco la parola gratis nonla conosce

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Maggio 2006, alle ore 13:02
    Scusa ma io in che problemi posso incorrere scusa? Non mi va mica di pagare l'Iva su una prestazione che in realtà non ho pagato!!!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Maggio 2006, alle ore 17:32
    Non è credibile ,a dato lavoro c'è data fattura,una ditta per poter sopravvivere deve incassare tot altrimernti chiude,se rimane aperta c'è una evasione,questo è il meccanismo

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Maggio 2006, alle ore 07:46
    ...ok, mi è chiaro il meccanismo, ma io in che cosa posso incorrere se pago la fattura corretta? d'altra parte se la manodopera non la pago non vedo perché devo pagarci l'iva.....
    ci sono problemi per me o solo per la ditta?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Maggio 2006, alle ore 08:34
    :shock: scusa ma io in che problemi posso incorrere scusa? Non mi va mica di pagare l'Iva su una prestazione che in realtà non ho pagato!!!

    Ciao a tutti

    Tartarugae, stai tranquillo

    Primo perché le conformità degli impianti secondo la legge 46/90 dovrebbero (ma ancora non tutti lo fanno) essere presentate in Camera di Commercio al registro imprese artigiane e non all'agenzia delle entrate (ex uffici Iva)
    Secondo perché avendo a che fare con questa gente quotidianamente ti dico che questi non sanno distinguere un giradischi da un piccone, figurati se possono venire a contestare il valore dei tuoi lavori
    Terzo, secondo me, è ora di finirla con il terrorismo subito da parte di gente che si impone solo grazie alla sua posizione, se hai le fatture dei beni e quella della certificazione tienile da parte, e se viene qualcuno a dire qualcosa (ma credimi questo non succederà, hanno ben altro da fare!) mi chiami pure, visto che anche io ho fatto la stessa cosa con gli impianti di casa mia, poi andiamo insieme da ste menti somme a spiegare come funzionano certe cose.

    andrea

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Maggio 2006, alle ore 09:42
    Che lavoro fai Andrea?

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Maggio 2006, alle ore 13:17
    Grazie, comunque io sono una femminuccia...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI