• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-06 11:29:40

Caldaia immergas


Ernesto1979
login
29 Gennaio 2007 ore 10:24 8
CIAO RAGAZZI....SAPETE DARMI QUALCHE CONSIGLIO PREZZO OPINIONE IN MERITO A QUESTA CALDAIA?

IMMERGAS ZEUS 24 Maior @


CHE NE DITE? PER UNA CASETTA INDIPENDENTE SU DUE PIANI...

GRAZIE MILLE
ERNESTO
  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 22:15
    Che dire credo che la marca si presenti da sola
    almeno dalle mie parti è conosciutissima
    ha una buonissima rete i assistenza
    i prezzi sono molto concorrenziali
    dato che la trovi anche nelle bancarelle

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 23:37
    Ottima scelta io l'ho da 4 anni e va come un treno.

  • ernesto1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 07:09
    GRAZIE MILLE RAGAZZI!!!!!

  • filippoaugusto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 23:05
    Io ho una caldaia di questa marca da circa 15 anni e non ho mai avuto grossi problemi,te la consiglio.

  • ernesto1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Febbraio 2007, alle ore 09:33
    ...ciao ragazzi, alla fine mettero' una caldaia istantanea per esterno IMMERGAS EXTRA INTRA 32KW!!!che ne dite??

    grazie ancora


    Ernesto

  • iceman07
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Febbraio 2007, alle ore 14:10
    Ciao a tutti.

    Nel preventivo dell'impianto temoidraulico, il tecnico mi ha consigliato una caldaia a condensazione IMMERGAS HERCULES 27 con capacità bollitore da 120 litri.
    L'intero impianto previsto è a pannelli radianti a pavimento della "REHAU".
    C'è qualcuno che mi sà indicare la validità o meno di tale caldaia e il costo.
    E indicativamente quanto costa al metro quadro l'installazione di un impianto a pannelli radianti. Ve lo chiedo perché il preventivo che mi è stato proposto mi sembra esagerato.
    Ciao e grazie!!!!!!!!!

  • ernesto1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 08:09
    Alla fine monteremo una IMMERGAS EXTRA INTRA 32KW...che ne dite?
    grazie ancora

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 11:29
    Ciao a tutti.

    Nel preventivo dell'impianto temoidraulico, il tecnico mi ha consigliato una caldaia a condensazione IMMERGAS HERCULES 27 con capacità bollitore da 120 litri.
    L'intero impianto previsto è a pannelli radianti a pavimento della "REHAU".
    C'è qualcuno che mi sà indicare la validità o meno di tale caldaia e il costo.
    E indicativamente quanto costa al metro quadro l'installazione di un impianto a pannelli radianti. Ve lo chiedo perché il preventivo che mi è stato proposto mi sembra esagerato.
    Ciao e grazie


    CONTROLLA BENE LA CALDAIA DA TE EVIDENZIATA NON CREDO SIA A CONDENSAZIONE

    VITRIX PLUS CON BOLLITORE O ANCHE LA HERCULES CONDENSING 27
    QUESTE SI SONO A COND.
    PER IL COSTO AL MQ VARIA MOLTO DA 60 A 90 EURO

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI