• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-29 07:03:39

Caldaia e stufa a pellet in parallelo


Lupinfede
login
28 Luglio 2006 ore 13:48 4
Buongiorno a Tutti,
sono in fase di ristrutturazione della mia casa, e ho deciso di installare un impianto di riscaldamento a pavimento con una caldaia a condensazione.
Volevo ora mettere anche una stufa a pellet, magari una IDRO-pellet, da collegare in parallelo alla caldaia. E' fattibile? E' conveniente? Non vorrei mettere un bollitore esterno, perche' mi manca lo spazio.....
Grazie in anticipo.
Saluti
Federico
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Luglio 2006, alle ore 16:02
    Si è fattibile,il lavoro costa un po e se qualcosa non funziona rischi di portare il pavimento a 60°C sicche per far si che la cosa succeda su un caso su un milione c'è da spendere parecchio fra velvole miscelatrici compensatori scambiatori ecc ecc,ma è fattibile

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Luglio 2006, alle ore 16:41
    Io non rischierei......

  • lupinfede
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Luglio 2006, alle ore 23:28
    Ma l'idraulico comunque installa un miscelatore, perche la caldaia deve scaldare l'acqua a 50-60 gradi per i radiatori del bagno.
    Per questo pensavo che la idro-pellet, dotata di termostato di regolazione temperatura acqua, potesse essere interessante.
    Io avevo visto quella della Edilkamin, la eco-idro. Cosa ne pensate?

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Luglio 2006, alle ore 07:03
    Uu corpo valvola miscelatrice, non è la soluzione giusta per un impianto a pavimento, in quanto senza valuterne il costo che può arrivare anche a ?. 1500, dove và a finire il risparmio di detto impianto che viene costruito per far viaggiare tutto l'impianto a bassa temperatura, vedi la funzione della caldaia a condensazione.... è molto più conveniente maggiorare le dimensioni dei radiatori dei bagni....

    Consiglio spassionato e disinteressato.....mi sà che anche questo tuo idraulico sia un di quelli che non nè ha fatti di impianti a bassa....spero di non ritrovare un tuo post intitolato "Aiuto x problemi in impianto a pannelli radianti a pavimento" come c'è anche attualmente" per relativi problemi....Mi raccomando fai progettare il tuo impianto dà un termotecnico con esperienze alle spalle di impianti a bassa temperatura e segui i lavori con attenzione facendo anche foto dell'impianto.... Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI