• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-08 14:55:33

Caldaia da esterno


Rena64
login
06 Ottobre 2006 ore 17:00 10
Devo mettere nuova la caldaia... è una ristrutturazione dunque la posso mettere fatta come voglio...impianto termo standard e produzione acqua calda.
sarei intenzionato a BAXI in quanto il centro assistenza è efficente (e caro!)
oppure anche ferroli (ho la fabbrica a pochi chilometri)
ma vorrei sapere se qualcuno mi può dare info su qualche marca con ottimo rapporto prezzo prestazioni.

ah...ma la produzione acqua istantanea...ne ho visto un modello con un microaccumulo per aver acqua calda più velocemente. su quelle da esterno funziona o si ghiaccia tutto?

altro quesito... ma prenderla a condensazione serve a qualcosa?
  • bonix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 17:13
    Come caldaie secondo me dovresti andare su vaillant o gruppo imar la prima e' tedesca la seconda e' italiana....gli ultimi modelli di vaillant sono veramente valide...le gruppo imar costano un po' di piu' ma consumano poco e hanno il corpo in ghisa volendo sono anche da incasso le puoi mettere incassate nel muro... x quanto riguarda l'accumolo delle caldaie nn serve a molto ti garantiscono di avare l'acqua prima di circa 15 secondi e parte spesso senza che richiedi acqua x mantenere caldo il piccolo accumulo...la miglior cosa da fare sarebbe mettere un bollitore sotto la caldaia con una pompa di ricircolo almeno hai l'acqua calda istantanea appena apri il rubinetto... x il gelo invece basta mettere una caldaia apposta x esterni e nn avrai problemi
    spero di esserti stato utile ciao ciao BONIX

  • bonix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 17:16
    Scusa ho fatto un errore i secondi nn sono 15 ma 5.....

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 17:18
    Capito...ma a condensazione allora non serve? son soldi spesi in più per nulla?

    sto guardando caratteristiche di varie marche....cavoli son tutte uguali

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 18:16
    Ho visto le imar... le ho anche disponibili dal mio rivenditore...
    mi sembrano interessanti. sembra che rendano qualcosa in piu..ma sono affidabili?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 18:17
    In effetti si assomigliano molto,da mettere in esterno potresti vedre la savio telepiu con produzione rapida,è profonda 25cm

  • delucasilvano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 19:02
    Ho da poco fatto installare una caldaia baxi modello luna da 28 kcal. su consiglio del mio idraulico. sapreste dirmi pregi e difetti, e soprattutto differenze rispetto ad una vaillant o ad una immergas? grazie.

  • bonix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 19:33
    Rena a condensazione serve si ma x l'elevato costo o si mettono in un impianto a pavimento o secondo me nn conviene moltissimo...le imar all'inizio anno avuto dei problemi di rumore ora risolti montano schede con sistema argus vision...."se si scrive cosi"....si programmano con i pc portatili e praticamente le puoi far funzionare come vuoi....puoi anche decidere a cuanti kw farle viaggiare arrivano fino a 34.8 kw l'unica cosa e' che ci vuole un'assistenza molto valida e esperta x le manutenzioni e farle rendere al massimo.....rendimenti altissimi...prodotto ottimo ma costoso

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Ottobre 2006, alle ore 08:15
    Capito. allora mi sa che opto per la BAXI da esterno mod luna silver space...così ho gia anche il programmatore in casa..e come affidabilità mi sembrano buone e l'assistenza c'è e è buona anche se cara.
    daltra parte derivano dalla produzione ex OCEAN ..e ne ho una a casa che va da 20anni perfettamente e una in negozio che va da altri 8 anni senza problemi a parte qualche cazzata che son riuscito anche io a sistemare. ( tipo tubicino presostato aria in entrata che si ostura a volte).

    l'unica cosa che mi da perplesso...a casa mia ho la caldaia con accumulo...e ti puoi far venire acqua calda anche con un filino d'acqua nel rubinetto. non è che con queste istantanee sei sempre costretto a tener rubinetto più aperto perché si accendi ?

    inoltre chiedo a chi ha esperienza...visto che la caldaia è esterna è conveniente metterne una a camera aperta che costa abbastanza meno...che una camera stagna, tiraggio forzato?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Ottobre 2006, alle ore 12:22
    Per montare quella a tiraggio naturale,apparte la difficolta per trovarla ormai sono tutte a tiraggio forzato,devi fare una canna fumaria da 130mm contro un tubo da 80mm per la tiraggio forzato,la spesa finale molte volte è inferiore con una tiraggio forzato

  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Ottobre 2006, alle ore 14:55
    Con l'accumulo hai generalmente più disponibilità di acqua calda nei primi dieci minuti a temperatura più elevata di quella istantanea, permettendo di usare per esempio una vasca da bagno oppure per avere simultaneità nell'erogazione di acqua calda sanitaria, sempre se l'impianto idrico è fatto bene.
    La caldaia a condensazione è più resistente ai stress di camera di combustione (salto termico superiore a 10°C) che provoca condensa a danno dello scambiatore, e lavora con camera di combustione sempre bagnata, quindi non necessità di manutenzione lato fumi.
    Saluti.
    PS

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI