• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-08 23:56:23

Caldaia a zone differenziate


Steinf80
login
06 Dicembre 2008 ore 19:16 6
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente del forum e vorrei consultarmi con voi su un problema che è sorto durante la costruzione della mia nuova casa. Vi spiego...
Oltre al piano primo, ho deciso di acquistare anche il sottoscala e di installare (come al piano primo) il riscaldamento a pavimento. Adesso però è sorto il prolema che la caldaia non lavori in zone differenziate e così non si può impostare due temperature diverse nelle due zone...o meglio, al primo piano c'è la centralina che gestisce la caldaia e quindi decide se accenderla o meno, mentre in mansarda c'è solo un misuratore di temperatura che però è in grado solo di spegnere quella zona nel momento in cui si raggiunge la temperatura desiderata.In parole povere accensione e spegnimento della caldaia sono gestiti SOLO dalla centralina presente al piano primo! Scusandomi se non sono stato chiaro, vorrei sapere quale soluzione si può adottare nel momento in cui bisogna dividere l'abitazione in due zone distinte! E' un problema che mi sta preoccupando tantissimo perché le ipotesi che mi sono state prospettate non mi sembrano il massimo della genialità!

Grazie in anticipo!
  • gil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Dicembre 2008, alle ore 22:06
    Ciao, io stò facendo fare un impianto a pavimento su due piani di casa, ed entrambi hanno le regolazioni di temperatura autonome, e funziona il tutto con una caldaia. nessun problema. chiedi pure ad un altro idraulico e vedrai che risolverai!

  • steinf80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Dicembre 2008, alle ore 22:21
    Ciao, grazie per la risposta...anche a me hanno detto che si può fare ma temo che il modello di caldaia installato non possa fare questa cosa! La tua di che marca è? La soluzione proposta oggi è quella di installare un nuovo termostato (al primo piano) e di portare il termostato che fa da centralina all'esterno, puntando la temperatura ad esempio a 25°C. I due termostati interni (uno al primo piano e uno in mansarda) regolerebbero autonomamente la temperatura sui due piani ma l'idea di portare fuori il termostato non mi convince per niente!!!! Impostare una temperatura più alta e quindi irraggiungibile è solo un escamotage per raggirare il problema oppure è una soluzione sensata????? Sono davvero perplesso...

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Dicembre 2008, alle ore 10:32
    Non credo dipenda dala caldaia, credo sia un problema di impianto.
    le zone sono collegate direttamente alla caldaia senza nessuna valvola temrostatica?

  • steinf80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Dicembre 2008, alle ore 12:17
    Credo proprio di si...non ne sono sicuro ma ho l'impressione che sia così...

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Dicembre 2008, alle ore 10:25
    Se è così l'unica è separare le zone con valvole controllate da termostati ambiente separati.
    oppure la soluzione "alla buona" che ti han prospettato..

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Dicembre 2008, alle ore 23:56
    In teoria ès semplice,puoi montare due valvole di zona hai collettori comandate dai termostati ambiente poi le valvole vanno collegate a relé che danno il consenso alla caldaia ,puoi anche montare un collettore con due circolatori ,uno per piano sempre comandai da i termostati ambiente che con i due relé fanno partire la caldaia o meno,se non sai come passare i fili puoi montare un termostato ambiante ad onde radio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI