• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-19 09:13:58

Caldaia a legna molto compatta


Gobbialberto
login
18 Novembre 2007 ore 13:12 6
Ieri siamo stati con un amico a vedere questa caldaia:


http://www.bergoserenissima.it/prodotti/foto/h418.jpg

sono caldaie molto compatte, lui sta valutandone l'acquisto per:

- Le dimensioni ridotte nonostante la potenza (lui ha grossi problemi di spazio)
- Economiche (1400,00 euro una 30kw)
- Hanno la fiamma che brucia al rovescio
- Sono certificate EN 3 (credo si scriva così) per le detrazioni irpef
- Sono molto semplici (niente parti elettriche) hanno una manopola come quella dei termosifoni con una catena
- Facili da pulire (hanno anche il cassettone per la cenere)

Ora la domanda è:
Che controindicazioni possono avere?Affidabilità?
Potrebbe abbinarle ad un puffer come altre caldaie più sofisticate e costose?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2007, alle ore 13:30
    Controindicazioni:
    1) Vanno caricate
    2) Vanno pulite
    3) La caldaia in questione è nuda va corredata di circolatore,vaso espanzione chiusure valvole sicurezza,in pratica andrebbe realizzato un circuito a vaso aperto con scambiatore di calore ,puo andare bene anche il puffer se provvisto di serpentino dedicato
    4) va realizzata una canna fumaria dedicata alla caldaia a legna ottimanente isolata completa di sportelli ispezione per una facile pulizia
    5) la somma dalla voce n°1 alla voce n° 4 è un bello spavento se hai legna gratis e tempo da dedicargli è una byona soluzione

  • gobbialberto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2007, alle ore 13:55
    - Di legna il mio amico ne ha in abbondanza.
    - L'installatore gli ha detto che a parte il vaso da mettere in soffitta, buona parte dell'impainto è già ok (prima aveva una caldaia a gasolio e tutto pompe ecc... c'è già)
    - Di caricare si sa, magari col puffer si può ridurre il numero di cariche...
    - Per la canna lui ha la vecchia per quella a gasolio, la vorrebbe intubare come gli hanno consigliato.

    Quindi mi sembra che la cosa si possa fare.

  • gobbialberto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2007, alle ore 13:58
    Ah qui caldaia H4

    Ci sono le caratteristiche della caldaia in questione.

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2007, alle ore 16:57
    Se hai spazio
    esistono puffer da 500 lt
    con un serbatoio incorporato per la produzione d'acqua sanitaria da lt 120
    funzionante nel metodo tank in tank
    ciao

  • gobbialberto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2007, alle ore 17:58
    Se hai spazio
    esistono puffer da 500 lt
    con un serbatoio incorporato per la produzione d'acqua sanitaria da lt 120
    funzionante nel metodo tank in tank
    ciao

    Ottimo!! Sai per caso anche il costo?

  • gobbialberto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Novembre 2007, alle ore 09:13
    Oggi hanno fatto un'offerta al mio amico così composta:

    - Caldaia+puffer tank in tank lt. 800 ?. 2300,00+iva

    se con puffer tank in tank lt 1000 ?. 2400,00+iva


    voi che dite? Quanto ci sarà da aggiungere di lavori valvole pompe ecc? (1500 euro?)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI