• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-18 17:35:29

Caldaia a condensazione - 35039


Uliss
login
29 Giugno 2012 ore 19:52 3
A breve dovrò cambiare la mia caldaia a gas metano oramai ventennale munita di fiamma pilota con una nuova.
Vorrei sapere se mi conviene montarne una a condensazione (anche per il recupero del 55% mi pare) tenendo conto però che ho un impianto monotubo con radiatori in ghisa senza termostati.
Inoltre l'abitazione è vetusta con finestre a doppia camera ma non ha praticamente isolamento alle pareti, solai con travi in legno.
Serve una caldaia per circa 130 mq piano terra e primo piano.


Grazie
  • uliss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Settembre 2012, alle ore 15:41
    A breve dovrò cambiare la mia caldaia a gas metano oramai ventennale munita di fiamma pilota con una nuova.
    Vorrei sapere se mi conviene montarne una a condensazione (anche per il recupero del 55% mi pare) tenendo conto però che ho un impianto monotubo con radiatori in ghisa senza termostati.
    Inoltre l'abitazione è vetusta con finestre a doppia camera ma non ha praticamente isolamento alle pareti, solai con travi in legno.
    Serve una caldaia per circa 130 mq piano terra e primo piano.


    Grazie

    nessuno risponde ????

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Settembre 2012, alle ore 18:10
    Conviene se metti almeno il termostato ambiente e la sonda di temperatura esterna.
    se poi hai la possibilità di aggiungere elementi ai termosifoni meglio ancora.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2012, alle ore 17:35
    Puoi montare una caldaia a condensazione a patto che,fai controllare la canna fumaria se non è adatta va adattata,dovrai lavare l'impianto con appositi prodotti questo serve a salvare la caldaia ,sono molto delicate soffrono lo sporco in maniera viscerale,dovrai montargli un filtro in ingresso ,ha bisogno di uno scarico per la condensa,come gia detto la abbini ad un termostato ambiente e alla sonda di temp esterna,la caldaia pens da sola a quanto consumare,l'impianto monotubo non è dei piu indicati ,se realizzato bene pou funzionare,casomai sostituisci le valvole monotubo ,quelle nuove gli puoi montare la valvola termostatica obbligatoria in caso di pratica 55%,se non sei in questa ottica lascia tutto cosi ,avrai dei problemi e dei risultati non confortanti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI