• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-18 17:35:29

Caldaia a condensazione - 35039


Uliss
login
29 Giugno 2012 ore 19:52 3
A breve dovrò cambiare la mia caldaia a gas metano oramai ventennale munita di fiamma pilota con una nuova.
Vorrei sapere se mi conviene montarne una a condensazione (anche per il recupero del 55% mi pare) tenendo conto però che ho un impianto monotubo con radiatori in ghisa senza termostati.
Inoltre l'abitazione è vetusta con finestre a doppia camera ma non ha praticamente isolamento alle pareti, solai con travi in legno.
Serve una caldaia per circa 130 mq piano terra e primo piano.


Grazie
  • uliss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Settembre 2012, alle ore 15:41
    A breve dovrò cambiare la mia caldaia a gas metano oramai ventennale munita di fiamma pilota con una nuova.
    Vorrei sapere se mi conviene montarne una a condensazione (anche per il recupero del 55% mi pare) tenendo conto però che ho un impianto monotubo con radiatori in ghisa senza termostati.
    Inoltre l'abitazione è vetusta con finestre a doppia camera ma non ha praticamente isolamento alle pareti, solai con travi in legno.
    Serve una caldaia per circa 130 mq piano terra e primo piano.


    Grazie

    nessuno risponde ????

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Settembre 2012, alle ore 18:10
    Conviene se metti almeno il termostato ambiente e la sonda di temperatura esterna.
    se poi hai la possibilità di aggiungere elementi ai termosifoni meglio ancora.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2012, alle ore 17:35
    Puoi montare una caldaia a condensazione a patto che,fai controllare la canna fumaria se non è adatta va adattata,dovrai lavare l'impianto con appositi prodotti questo serve a salvare la caldaia ,sono molto delicate soffrono lo sporco in maniera viscerale,dovrai montargli un filtro in ingresso ,ha bisogno di uno scarico per la condensa,come gia detto la abbini ad un termostato ambiente e alla sonda di temp esterna,la caldaia pens da sola a quanto consumare,l'impianto monotubo non è dei piu indicati ,se realizzato bene pou funzionare,casomai sostituisci le valvole monotubo ,quelle nuove gli puoi montare la valvola termostatica obbligatoria in caso di pratica 55%,se non sei in questa ottica lascia tutto cosi ,avrai dei problemi e dei risultati non confortanti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI