• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-05-04 08:02:13

Calcolo volume effettivo delle macerie


Trumbee
login
02 Maggio 2012 ore 22:36 4
Ciao,sto ristrutturando casa e ho intenzione di fare il vespaio.vorrei sapere come fare a calcolare il volume effettivo delle macerie per poter poi calcolare i relativi costi di smaltimento.la casa misura 85mq e devo scavare almeno 40 cm.le macerie sono formate da piastrelle,sabbia, cemento e sassi.
c'è un modo per calcolarne anche il peso?grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Maggio 2012, alle ore 08:06
    Calcolare il volume è molto semplice in questo caso (superficie x spessore vespaio), la cosa che a volte non è valutata è che il materiale non appena estratto, passa da una condizione di costipato a libero, con un aumento della reale consistenza.
    Per i pesi si possono prendere in considerazione i pesi specifici dei materiali anche tramite web.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Maggio 2012, alle ore 19:32
    85mq x 40cm = mc 34 circa 90 t considera che il volume aumenta di circa il 20% come dice consulente da costipato a libero ,se ti va bene tre autotreni e sei apposto

  • trumbee
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Maggio 2012, alle ore 22:17
    Forse ieri non mi sono spiegato bene,in effetti quello di cui avevo bisogno era sapere di quanto aumenta il volume delle macerie una volta estratte.grazie alla prossima

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Maggio 2012, alle ore 08:02
    Mi sembra che la risposta sia stata data, da me e confermata anche da radiante.
    A fronte di un volume (calcolato geometricamente in base alle dimensioni) c'è un aumento effettivo di circa il 20% della massa.
    Anche per il peso sono state date delle indicazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI