• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-24 09:47:11

Buchi di areazione cucina a metano


Tulip
login
21 Settembre 2007 ore 18:26 7
Ho sentito dire che nelle abitazioni in cui si dispone di cucina a metano si devono realizzare per legge due fori passanti all'esterno per permettere l'areazione del locale. è vero? se si, di che diametro devono essere i fori?
  • massi.lucia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 21:24
    Nelle stanze (ijn questo caso in cucina) dove c'e' un uso di fiamma ci vuole un foro di circa 120 cm di diametro in basso (circa 25 cm da terra) e un altro in alto colegato ad un aspiratore o direttamente alla cappa della cucina. In parole povere e' cosi'.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 06:56
    Il foro di aereazione per il piano cottura deve essere di superficie minima 100 cmq, aumentata del 100% se non sono presenti apparecchiature si sicurezza per il controllo di fiamma. l'installazione deve essere fatta in basso; l'installazione alta comporta un aumento di superficie del 50%. Le griglie applicate sui fori devono essere a passaggio totale (su una buona griglia viene indicata la superficie netta di apertura). l'aerazione dell'ambiente deve essere diretta. attenzione al gpl (bombole): in questo caso il foro di aerazione deve essere a filo pavimento.
    la descrizione del secondo foro riportata da massi.lucia mi sembra leggermente inesatta. se non vado errato i prodotti della combustione devono essere evacuati tramite collegamento ad una canna fumaria e non direttamente all'esterno dell'appartamento, ma mi riservo di verificare.
    volevo poi chiedere a massi.lucia in quali altre stanze, oltre alla cucina, vi possono essere fiamme; al momento mi sfugge e desidererei capire; potrebbe essere informazione utile visto che non si finisce mai di imparare. ciao tennison

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Settembre 2007, alle ore 16:30

    volevo poi chiedere a massi.lucia in quali altre stanze, oltre alla cucina, vi possono essere fiamme; al momento mi sfugge e desidererei capire; potrebbe essere informazione utile visto che non si finisce mai di imparare. ciao tennison


    Un locale che ospiti un caminetto?
    una stufa?
    una caldaia a camera aperta?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Settembre 2007, alle ore 18:41
    Una qualsiasi ambiente dove ci sia utilizzo di apparecchi a gas deve avere delle ventilazioni,un tempo le finestre avevano spifferi oggi sono ermetiche per non affogarci bisogna fare le ventilazioni

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Settembre 2007, alle ore 19:56
    Ok allora non possiamo generalizzare, io parlavo di fuochi di cucina, per le caldaie è necessario un calcolo preciso, tanto per kw. ciao tennison

  • delucasilvano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 06:11
    Anche se sono a camera stagna?

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 09:47
    Anche se sono a camera stagna?

    Se sono a camera stagna devono essere messe in collegamento con l'esterno tramite condotta di ventilazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:36 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI