• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-19 07:29:26

Box doccia e porta scrigno


Anonymous
login
16 Novembre 2009 ore 18:41 5
Salve, ho il piatto del box doccia in un angolo del bagno, e misura 90x70.
Una delle due pareti dietro è libera, sull'altra scorre la porta scrigno con relativo telaio, e mi hanno detto che assolutamente non posso forare (ho solo le mattonelle e un fine strato di intonaco sul telaio).
Che tipo di colla devo usare per fermare il telaio del box doccia? La Pattex Costruction potrebbe andare o c'è di meglio? L'altro lato ovviamente avrà i suoi tasselli...
Grazie mille!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Novembre 2009, alle ore 23:37
    Con molta attenzioni puoi abche forare,poi metti delle viti per ferro di lunghezza qb per fissarle e non raffiare la porta che scorre,il telaio lo puoi montare benissimo con silicone,pulisci bene le mattonelle e applichi silicone ,non si stacca piu

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Novembre 2009, alle ore 23:37
    Non è proprio come ti dicono, noi fissiamo spesso le nostre cabine anche sulle porte scorrevoli, solo che ti devi affidare a qualcuno di esperto per farlo, bisogna farlo con molta perizia.

  • pieri70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Luglio 2011, alle ore 10:19
    Forate in corrispondenza delle costole di rinforzo dei controtelai e usate viti autofilettanti che aggrappano sul metallo del telaio?
    Si riesce a mettere una porta rotante (80cm) del box doccia attaccata alla parete del controtelaio o si va a rischio di farlo "lavorare" andando a compromettere la parete?
    Grazie
    pietro

  • archimax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Luglio 2011, alle ore 11:16
    Obbiettivamente non vedo il problema. I miei installatori di fiducia installano normalmente anche in presenza del cassone dello scrigno. Ci vuole solo un pò di accortezza e i tasselli indicati.

  • pieri70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Luglio 2011, alle ore 07:29
    Ok, che tasselli indicheresti?
    Grazie
    Pietro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI