• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-18 14:14:53

Bollitori........chiarimenti


Gianfry2866
login
17 Novembre 2006 ore 14:13 4
Sto procedendo alla ristrutturazione della mia casa ed ho seguito alcuni consigli presi anche qui sul forum...(ringrazio per gli aiuti)....ma sono arrivato ala scelta del bollitore da affiancare alla caldaia gia' esistente biasi da 42k solo riscaldamento.
Il problema e' proprio sulla scelta tra un bollitore ad intercapedine oppure a serpentina.....ci sono i pareri piu' contrastanti c'e chi dice che ad intercapedine vanno bene solo per gli impianti solari e che quindi dovrei prenderne uno a serpentina ...ma poi quando vado a leggere i dati tecnici per esempio elbi cordivari acv mi ritrovo con risultati diversi....

Qualcuno di voi potrebbe farmi un po di chiarezza e spiegarmi perche' e cosa sarebbe meglio per il mio caso per ottenere un buon compromesso tra prestazioni e consumi ....grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 16:29
    Pariamo con ACV bellissimo ad intercapedine tank in tank per essere preciso interno in acciaio ionx plissettato che si muove con le dilatazioni termiche staccando il calcare,grande superfice termica di scambio,molto veloce,la particolarita è il bollitore interno viene riscaldato completamente ,esso è a totale immersione ,il termostato di lavoro in dotazione è tarato con un minimo di 55° per la sterilizzazione legionella.
    Bollitore a serpentino Biasi,bello vetroporcellanato grande serpentino di scambio termico veloce dovrebbe costare qualcosa meno del precedente.
    Bollitore ad intercapedine tradizionale viene scaldato solo sul fianco non totalmente come ACV avvolte comodo per l'installazione avvolte scomodo perche ha i tubi incrociati

  • gianfry2866
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 17:14
    Grazie per le risposte....

    acv...viene circa 800 euri ....ma credo siano spesi bene anche se il 210lt richiede piu potenza della mia caldaia

    in alternativa ho il cordivari 200lt a 400 euri che richiede 20kw per un tempo messa a regime di 25min ma con produzioni di acqua calda lt/h inferiori ad acv........in fondo meno pagare !!!!!


    il biasi non lo avevo visto ...sai dirmi il modello cosi' mi informo visto che sto mettendo anche i radiadori biasi....tks

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 21:35
    Http://www.saviocaldaie.it/it/prodotti/bollitori_sa.asp

    bollitore sa 200l viene venduto tramite marchio savio quando arriva all'interno ci sono le due etichette da abbinara secondo che caldaia hai,savio è di biasi

    Per acv la potenza massima assorbibile è di 53 kw con la tua caldaia è perfetto

  • gianfry2866
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Novembre 2006, alle ore 14:14
    Grazie rad per i consigli......
    i pensavo che dovevo sceglierne uno che assorbisse meno di 42kw (la potenza della mia caldaia)
    ma se cosi' non e' preferisco quello acv da 210........grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI