• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-08 17:55:34

Bollitori solari


The manager
login
07 Aprile 2009 ore 08:07 8
Sono in procinto di installare un bollitore solare.
Ho visto che esistono i bollitori solari "combi" cioe' che servono sia per l'acqua sanitaria, sia per i termosifoni e pare sia un sistema molto conveniente dal punto di vista dei consumi di gas.
Qualcuno di voi li conosce?
Sa se effettivamente vale la pena di installarlo?
Ci sarebbero eventuali problemi con l'impianto di riscaldamento?

Grazie
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Aprile 2009, alle ore 08:21
    Credo che per sfruttarlo anche per il riscaldamento debba essere quest'impianto compatibile con l'accumulo solare ...
    quindi caldaia che lo possa gestire.
    sulla convenienza dipende da molti fattori, ma credo che si abbia soprattutto con impianti a bassa temperatura.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 7 Aprile 2009, alle ore 09:24
    Da ciò che ho visto fin ora e dai dati raccolti anche sovradimensionando l'impianto da ottobre a febbraio l'apporto di riscaldamento portato dal bollitore solare è insufficiente a coprire il fabbisogno giornaliero di riscaldamento (questo per la zona di Modena)

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Aprile 2009, alle ore 15:36
    So bene che un bollitore solare non puo' da solo sopperire alla caldaia per il riscaldamento, io pero' indendevo come ausilio alla caldaia.
    Cioe' se la temperatura dell'acqua del riscaldamento del bollitore per esempio a 35°, la caldaia consumera' meno gas innanzitutto per portare l'acqua alla temperatura prevista, chesso' a 65° e credo che a regime, l'acqua di ritorno, passando nel bollitore, subisca una minore perdita di temperatura.
    Cosi' credo
    O no?
    Altrimenti a cosa serve?
    Boh !

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Aprile 2009, alle ore 17:38
    Nessuno dice che non serve, si parla di convenienza.
    per il solo uso sanitario è alta, con l'utilizzo anche per il riscaldamento (ad alta temparatura) scende un po'.
    parlo proprio del ritorno economico, se ne fai una questione di principio allora il discorso cambia.

    cerca sul sito di qlc installatore, di solito hanno programmini per il calcolo dei rendimenti.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Aprile 2009, alle ore 11:00
    Appunto Robire
    Io intendo se ne vale o no la pena.
    Visto che il bollitore lo dovro' comprare, volevo sapere se valeva la pena comprarlo con la doppia funzione.
    Anche perche' non ho idea di qual'e' la differenza a livello economico.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Aprile 2009, alle ore 12:34
    La prima cosa da fare è farti dire appunto quanto ti costerebbe la versione solo ACS e la versione con anche il riscaldamento... secondo me la differenza sarà molta perché secondo me dovrai usare un collettore solare maggiore, l'accumulo maggiore e l'impianto idraulico sarà un pelo più complesso.

    poi vedi se val la pena

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Aprile 2009, alle ore 16:39
    Ho contattato l'ufficio tecnico di un azienda produttrice di componenti per il solare termico ed il tecnico in pratica mi ha detto che per usare il sistema combinato sanitario/riscaldamento, e' necessario aumentare la superficie dei pannelli solari e quindi comprare un bollitore idoneo.
    alla fine il risparmio di gas con questa configurazione e' intorno al 30-35 % a fronte di una spesa di 3000 ? tra pannelli supplementari e bollitore.

    Temo prorpio che non ne valga la pena................

    Che ne pensate?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Aprile 2009, alle ore 17:55
    Sono troppe le cose da fare per far funzionare bene un sistema simile,al momento l'unica cosa sensata è comprare una caldaia con il suo bollitore il quale viene scaldato dalla detta,dai pannelli solari e quando eccede energia termica la cede all'impianto di riscaldamento,il sistema è completo di tutto pensa a tutto la caldaia vanno montati almeno 4 pannelli solari,spendi un po di piu per il sistema risparmi molto sull'installazione,cercare altre strade al momento è controproducente

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI