• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-30 12:08:14

Bidet che balla


Anonymous
login
30 Luglio 2007 ore 10:11 4
Il bidet (appoggiato su un pavimento di piastrelle) balla e credo che il movimento stia causando una piccola perdita al tubo di presa dell'acqua (si e' formata una macchia di rame sotto il raccordo).

Il bidet sembra fissato direttamente nelle piastrelle con due bulloni e non pare abbiano messo ne' silicone o cemento bianco.

Posso risolvere il problema "fai da te" (e come?) o e' meglio chiamare un idraulico?

Grazie!

Anna
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Luglio 2007, alle ore 11:38
    Meglio chiamare un idraulico,devi smontare il bidet,sostituire i flessibili,mettere nuovi vitoni e fargli anche una stuccatura con cemento bianco o similari.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Luglio 2007, alle ore 11:42
    Dipende dalle tue capacità manuali...

    1) Potrebbe essersi semplicemente svitata una delle due viti che fissano il bidet.

    2) Potresti fissarlo con del semplice silicone, applicato all'interno del piede che lo sostiene.

    3) Per la perdita, può darsi che il tubo del sifone si sia leggermente sfilato (basta infilarlo meglio), oppure è allentato il dado (basta stringerlo).

    4) Chiamare l'idraulico

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Luglio 2007, alle ore 12:03
    Dipende dalle tue capacità manuali...

    1) Potrebbe essersi semplicemente svitata una delle due viti che fissano il bidet.

    2) Potresti fissarlo con del semplice silicone, applicato all'interno del piede che lo sostiene.

    3) Per la perdita, può darsi che il tubo del sifone si sia leggermente sfilato (basta infilarlo meglio), oppure è allentato il dado (basta stringerlo).

    4) Chiamare l'idraulico

    Grazie: ho stretto le viti, e pure il dado del tubo del sifone. Questo ha risolto i due problemi, sia di stabilizzazione che di perdita.

    Riguardo al fissaggio con silicone, come faccio ad applicarlo all'interno del piede? C'e' un buco nel retro (per lo piu' occupato dal tubo di plastica di scarico), esiste un aggeggio che posso usare per applicare il silicone dall'interno o posso tentare di applicarlo dall'esterno con un beccuccio o siringa (inserendo il silicone nella fessura tra il piede e le piastrelle)?

    Grazie ancora per gli ottimi consigli!

    Anna

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Luglio 2007, alle ore 12:08
    Se non ci arrivi con il beccuccio del silicone, solo a mano, con il dito, ma devi fare molta attenzione, puoi tagliarti...

    Il beccuccio del silicone, lo puoi piegare...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI