• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-05 08:57:50

Bamboo e riscaldamento a pavimento


Icia
login
03 Aprile 2008 ore 11:32 6
Qualcuno ha posato il bamboo? ne e' soddisfatto o no?
quali sono le sue caratteristiche, positive e negative e puo' essere adatto al riscaldamento a pavimento?
grazie
  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Aprile 2008, alle ore 07:07
    Ne ho posati diversi.
    Un legno che considero molto interessante. A parte l'accattivante effetto estetico ha anche ottime caratteristiche tecniche, come durezza e stabilità. Per come è fatto non è propriamente adatto alla posa su pavimenti radianti. E' un legno composto da tante cannette e quindi c'è presenza di molto collante, e ciò non aiuta sui pavimenti riscaldati vecchio stile (ad elevate temperature). In più è un legno che come il Teak tende a 'seccarsi' quindi soffre più di altri questo tipo di riscaldamento. Più indicata la versione in tavola prefinita a tre strati dove solo lo strato nobile è di bamboo e i due strati sottostanti sono stabilizzati. La differenza ovviamente sta nella qualità del prodotto. Ormai dall'Asia arriva di tutto anche la pessima qualità. Bisogna fidarsi del produttore.
    Se devo dire la mia ottima la finitura ad olio che aiuta molto la traspirazione del legno e quindi l'adeguamento del legno alla situazione ambientale. Se ad olio su pavimento radiante è più che mai fondamentale l'utilizzo del detrsivo specifico ed il lavaggio senza strizzare troppo lo straccio per mantenere adeguata l'umidità.
    Saluti.
    Enrico.

  • icia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Aprile 2008, alle ore 08:58
    Grazie...
    al posto del bamboo visto che non lo consideri ottimale , cosa mi consiglieresti allora per il riscaldamento a pavimento?
    quale legno e tipologia?

  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Aprile 2008, alle ore 10:43
    Maha... c'è molta scelta.
    Tra i più tranquilli e consigliati sicuramente Rovere, Merbau, Iroko, e Doussiè Africa. In alternativa ce ne sono altri.
    Per altri legni magari meno consigliabili meglio scegliere i prefiniti stratificati, se il legno non è proprio consigliato c'è il supporto che stabilizza il tutto.
    Buona scelta.
    Enrico.

  • icia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Aprile 2008, alle ore 10:54
    Ok grazie di nuovo
    quindi nel caso scegliessi il rovere (mi piace molto) che tipo dovrei scegliere (mi piacciono quelli a listoni) quanti cm etc etc e che tipo di posa mi consiglieresti? (colla , non colla ... o altro)
    e' una ristrutturazione quindi posso fare quello che voglio

  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Aprile 2008, alle ore 08:54
    Qualsiasi formato è adatto, l'importante è lo spessore che come regola base è importante che non superi spessori di 14/15mm, poichè creerebbe uno strato isolante eccessivo al riscaldamento. Ok l'incollato. Va bene anche la posa flottante o galleggiante, però va messo un sottopavimento apposito per il tipo di riscaldamento.
    Tutte queste cose un buon posatore le conosce, quindi rivolgiti a un bravo professionista e non avrai problemi.
    Saluti.
    Enrico.

  • icia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Aprile 2008, alle ore 08:57
    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI