• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-05-22 16:22:01

Balcone con infiltrazioni


Paolo2277
login
21 Maggio 2020 ore 13:00 1
Buongiorno,
Ho un balcone con infiltrazioni.
Sul plafone inferiore (per intenderci quello che vede l'inquilino del piano sottostante al mio) c'è il distacco/sfarinatura della strato superficiale (intonaco/pittura).
Avevo già fatto ripitturare l'anno scorso il plafone ma dopo un anno il problema si è ripresentato (la zona è abbastanza concentrata).
Le piastrelle sembrano in buono stato e solo alcune risultano cantare a vuoto e presentano dopo le piogge una polverina bianca vicino alle fughe che suppongo sia lo sfogo dell'acqua.
Mi hanno proposto il seguente lavoro come alternativa a rifare completamente il terrazzo ossia:
- demolizione di circa 1mq di piastrelle (su 17mq totali di balcone) e del battiscopa
- ripristino con livellante Ultraplan Mapei delle porzioni di pavimento e battiscopa rimossi
- due mani di mapelastic con interposizione di rete in fibra di vetro e posa di fascia perimetrale
- posa del nuovo pavimento
Si tratta di una soluzione accettabile nel mio caso?
Quali sono i discriminanti da valutare per effettuare questo tipo di lavoro?
Grazie.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img luca pezzolla
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei...
luca pezzolla 28 Dicembre 2024 ore 16:47 4
Img luca pezzolla
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi...
luca pezzolla 07 Ottobre 2024 ore 14:21 3
Img maurizio35
Il condominio ha deliberato il risanamento delle parti comuni in cemento armato. Le spese fruiranno della detrazione fiscale del 50%.In questo quadro si colloca la necesstà...
maurizio35 13 Settembre 2024 ore 19:01 2
Img andreix
Salve, a tutti avevo gia scritto tempo fa per un problema di umidità.Ho notato che lumidità sul muro aumenta bruscamente quando piove.Dalla parte esterna si vede che...
andreix 26 Gennaio 2024 ore 11:24 1
Notizie che trattano Balcone con infiltrazioni che potrebbero interessarti


Proteggere i balconi dalle infiltrazioni con gocciolatoi in alluminio

Tetti e coperture - Come proteggere i balconi dalle infiltrazioni d'acqua, con gocciolatoi in alluminio dal design elegante e sobrio, donando un tocco di modernità a tutta la facciata.

Balconi aggettanti e danni alle parti comuni

Parti comuni - I balconi aggettanti sono parti di proprietà esclusiva e come tali bisogna considerarli ai fini del risarcimento del danno che causano

Balconi e terrazze verdi senza problemi

Giardino - Errori da evitare nella sistemazione a verde di terrazzi e balconi.

Balconi in condominio: quali problemi si possono riscontrare

Parti comuni - Sono tante le problematiche che riguardano i balconi e che possono scatenare liti in condominio per la riparazione e manutenzione ma anche per l'utilizzo corretto

Impermeabilizzazione terrazzi e balconi senza demolire il pavimento

Materiali edili - Eliminare le infiltrazioni dai terrazzi e da balconi degradati è possibile, con i prodotti impermeabilizzanti liquidi e cementizi, facili e veloci da applicare.

Stop alle infiltrazioni negli interrati

Risanamento umidità - Risanare le infiltrazioni d'acqua con sistemi non invasivi, senza demolizioni o scavi esterni, oggi è possibile grazie a delle iniezioni di resine idroespansive

Scossaline in alluminio: di che si tratta e a cosa servono

Materiali edili - Le scossaline in alluminio sono componenti fondamentali nel settore dell'edilizia, svolgendo il ruolo di protezione degli edifici dalle infiltrazioni d'acqua

Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la Cassazione

Regolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.

Infiltrazioni nelle autorimesse: risolvere il problema in modo non invasivo

Risanamento umidità - Le infiltrazioni nelle autorimesse possono essere bloccate mediante iniezioni di resina impermeabilizzante nei solai e nelle pareti.
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI