• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-19 12:00:39

Bagno low cost (resina o rifacimento?)


Disagiato
login
06 Settembre 2012 ore 08:47 5
Ciao a tutti,
Volevo chiedervi delle informazioni riguardanti il mio bagno.
Vivo in una palazzina degli anni 70, ci siamo trasferiti qui da qualche mese, abbiamo ristrutturato le pavimentazioni di tutta la casa, eccetto il bagno.

Premetto che il bagno è stato ristrutturato dal vecchio proprietario, circa 12 anni fa.. Ha già i tubi in pvc, l'unica pecca è che il pirlotto, per mettere una vasca da bagno, ha spostato gli attacchi della lavatrice, mettendola in un punto veramente brutto: dove si apre la porta, mettiamo che la lavatrice si muova di 2 cm, io non riesco piú ad entrare in bagno.

Premetto che la vasca da bagno è di quelle appoggiate, e nn incassate, quindi sotto è tutto piastrellato, premetto anche che abbiamo finito i soldi, e premetto che le piastrelle che ci sono in bagno mi fanno cacare.

Soluzione 1: ricoprire le piastrelle con la resina epossidica, e montare un piatto doccia soluzione molto economica, peró avrei sempre la paura della lavatrice.
Questa soluzione saremmo sui 750 euro di materiali circa ( resina, box e piatto doccia).. La resina potrei stenderla io, il piatto me lo installa un amico.

Soluzione 2: piú o meno lo stesso lavoro, ma con lo spacco per la traccia dei nuovi attacchi della lavatrice. gli spacchi lí farei io, ma cmq devo trovare un'idraulico che mi faccia il lavoro. Poi ricoprirei con resina etc.

Soluzione 3: aspettare qualche anno e rifare il bagno da zero, e qui siamo sopra i 5.000 euro tranquillamente... Avete consigli??

Grazie
  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2012, alle ore 13:22
    Forse la soluzione 2 è quella che si adatta meglio alle tue esigenze di fruibilità e costi.
    La lavatrice va però collocata con attenzione, in modo da evitare qualsiasi pericolo per chi usa il bagno e a determinate distanze dalla doccia.
    Qui ho trovato alcuni schemi esplicativi:
    http://www.architettiroma.it/quaderni/fascicolo/Vademecum/B.PDF
    Ad ogni modo la norma di riferimento è la CEI 64-8.

    Se ti dovesse risultare impossibile cambiare la posizione della lavatrice, valuterei anzichè il suo spostamento la sua sostituzione con un'altra lavatrice a profondità ridotta.

  • disagiato
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2012, alle ore 18:25
    La lavatrice è già di quelle strette (40 cm)... Cmq grazie...

    Mi sono dimenticato una cosa importante: ma i tubi in pvc quanto durano??

    Grazie

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2012, alle ore 08:37
    Se è una esigenze immediata e evidente che la soluzione 2 mi sembra azzeccata anche se, in verità, prima di spendere ulteriori soldi per realizzare qualcosa di provvisorio, aspetterei un po' per chiarire le idee su come attrezzare definitivamente lo spazio del bagno.

    Le tubazione se sono collocate correttamente possono durare tanti anni.

  • disagiato
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2012, alle ore 15:23
    Urgente urgente no.. Nn sono a piedi.. Peró è come se casa nn fosse finita... Ragazzi grazie ancora!!

  • casacaos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2012, alle ore 12:00
    Anche io sarei interessata al discorso resina se mi facesse risparmiare, le mattonelle del mio bagno- lungo e stretto- cadono (il rivestim laterale) e il pavimento è in graniglia nera/bianca originale. Non so se fare altro rivestimento a piastrelle o resinare tutto però non conosco la resa estetica e la resistenza e i costi....non sono del settore e non vorrei prendere fregate da eventuali operai furbi, purtroppo mi è già capitato quando ho rinnovato la cucina, nel 2007!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI