• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-02 12:12:00

Autocostruzione panneli solari


Mariet
login
28 Marzo 2007 ore 10:23 5
Salve a tutti, mi accingo a costruire casa (nuova abitazione) e vorrei installare dei pannelli solari per produzione acqua calda sanitaria e integrazione impianto di riscaldamento (a pavimento). Ho trovato diversi siti che si occupano di autoproduzione e installazione dei pannelli solari e soprattutto ho verificato che i prezzi sembrano molto convenienti. Purtroppo non è facile comparare i prodotti (spesso non viene specificata la marca ecc..) ma i PREZZI fanno gola! In altri paesi questa pratica è molto diffusa... Io non sono un tecnico ma, secondo i consulenti, potrei fare un corso ed imparare. Prego fornirmi consigli ed esperienze. Grazie in anticipo a tutti
  • gdraghino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Marzo 2007, alle ore 09:58
    Http://www.scuoladipratichesostenibili. ... olare.html

    Qui fanno corsi per autocostruzione dei pannelli solari. Io l'ho fatto un anno fa e poi ho montato i pannelli. Sono sicuramente più economici di quelli sul mercato (li comprano in austria attraverso un gruppo di acquisto). Il tutto è però sicuramente più "spartano" di un impianto ad es della Rotex con tubi in sottovuoto. Soprattutto se vuoi farlo anche per riscaldamento tieni conto dei problemi che avresti di sovraproduzione in estate con pericolo di andare in ebollizione. La cosa è da valutare.

  • mariet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Aprile 2007, alle ore 17:15
    Ciao gdraghino e grazie per il consiglio, l'estetica mi interessa poco. Spero che gli impianti autoprodotti siano funzionali come quelli classici... Quanto alla sovraproduzione in estate non saprei! Non viene regolato dalla centralina? Vorresti dire che gli autoprodotti sono limitati se integrati con l'impianto di riscaldamento? Sono stato alla fiera di bologna (saie 2) e chiedendo in giro dei prezzi ho capito che non è facile scegliere.... Sono tutti pronti a farti comprare il loro prodotto perché "il migliore".

  • tekneri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Aprile 2007, alle ore 17:27
    Ciao gdraghino e grazie per il consiglio, l'estetica mi interessa poco. Spero che gli impianti autoprodotti siano funzionali come quelli classici... Quanto alla sovraproduzione in estate non saprei! Non viene regolato dalla centralina? Vorresti dire che gli autoprodotti sono limitati se integrati con l'impianto di riscaldamento? Sono stato alla fiera di bologna (saie 2) e chiedendo in giro dei prezzi ho capito che non è facile scegliere.... Sono tutti pronti a farti comprare il loro prodotto perché "il migliore".

    anche qui puoi trovar risposta ai tuoi dubbi:

    http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=2889289

    i criteri di scelta, orientativi:
    _posizione disponibile per i pannelli
    _numero di utenze e tipo (civile, industriale, alberghiero)
    _impianto di riscaldamento nuovo od esistente
    _se esistente, con che tipo di produzione di acs (rapido o ad accumulo)
    _se da dedicare all'esclusiva produzione di acs oppure anche per integrazione al riscaldamento)
    _se il riscaldamento è ottenuto con gas/gasolio o biomassa/legna
    _tempo da perdere e voglia di sbattersi

    ciao

  • gdraghino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Aprile 2007, alle ore 09:56


    In quelli autocostruiti, ma anche in quasi tutti quelli che ti vendono, normalmente c'è un vaso di espansione per questo problema, ma ciò è valido solo per se è dimensionato solo per acqua calda sanitaria. Non credo, ma non ne sono sicuro, che tale vaso di espansione possa regolare la sovraproduzione se il pannello è dimensionato anche per il riscaldamento (quindi alcuni metri qudri in più). La soluzione è quella dei tubi sottovuoto che si svuotano automaticamente se la temperatura raggiunta è troppo alta e/o troppo bassa (usano quindi acqua senza antigelo). Ma non so se sia fattibile in autocostruzione. Infine tutti i sistemi che ti vendono ed anche l'autocostruzione, prevedono il "bollitore" (=serbatoio di accumolo) in cui si scalda l'acqua che poi usi nei sanitari, con vaso di espansione, la Rotex usa un bollitore in cui l'acqua è sempre la stessa (va ogni tanto rabboccata), è scaldata da una seprentina e all'interno del bollitore inserisci una serpentina in cui passa l'acqua sanitaria per riscaldarsi ed eventualmente un'altra serpentina in cui passa l'acqua per il riscaldamento, il tutto senza vasi di espansione. Il sistema è sicuramente più costoso, ma sicuramente più "igienico" perché non c'è rischio che l'acqua ristagni nel bollitore.
    Poi sono scelte.

  • mariet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Aprile 2007, alle ore 12:12
    Non ho ancora le idee chiare.. Sono in attesa di vedere il computo metrico redatto dal termotecnico.... che botta con la spesa! Mi ha comunicato che per l'impianto termosolare spenderei circa 6-800 euro. Il consiglio è quello di utilizzare la caldaia della stessa marca/ditta dell'impianto solare (per comodità dell'assistenza). Se dovessi seguire il consiglio non dovrei autoprodurre l'impianto, certo il risparmio vantato sfumerebbe. E' consigliabile spendere così tanto (vantaggio del 55%)? In quanto tempo recupererei la spesa? Sono certo di una cosa.... il budget iniziale per costruire casa non bastaaaaa!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
348.493 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI