• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-17 21:09:54

Autoclave - 9062


Gioia_e
login
17 Ottobre 2006 ore 18:09 1
Potreste essere così gentili da illustrarmi le conseguenze di un polmone di autoclave non sufficiente? cioè come si fa a capire che il polmone installato non è sufficiente per la distribuzione dell'acqua negli appartamenti serviti dall'autoclave?
la domanda nasce dalla lamentela che un condomino ha avanzato consistente nel fatto di avere rilevato che l'acqua arriva ai rubinetti a getti. Questi, il condomino cioè, sostiene che tale circostanza è dovuta al fatto che il polmone dell'autoclave è insufficiente epr i fabbisogni del palazzo? è plausibile? se un polmone di autoclave è insufficiente, cosa si verifica? quali sono le ocnseguenze?
grazie del vostro prezioso aiuto.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Ottobre 2006, alle ore 21:09
    Dunque,vediamo un po cause e rimedi,quando un polmone del gruppo autoclave è sotto dimensionato succede che la pompa parte manda subito in pressione e si spenge causando questo pendolamento ti pressione,per ovviare a questo problema vanno montati dei polmoni piu grandi ,per fare un lavoro perfetto andrebbero calcolate bene anche le pompe di spinta in base agli appartamenti in base alle aletezze del condominio,nell'era moderna è possibile trovare delle pompe quasi perfette per il fabbisogno le quali mantengono una pressione molto costante,per arrivare alla quasi perfezione ci sono pompe con motere inverter le programmi e non necessitano di grandi polmoni per lavorare bene,detto tutto questo credo che il polmone in questione da circa 500l o piu grande abbia l'alimentatore d'aria intasato,basta sostituirlo e ricreare il cuscino d'aria,nel caso siano quelli a membrana controllare che non sia bucata ,gonfiare e all'occorrenza sostituire

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI