• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-28 22:33:12

Autoclave - 12357


Elix
login
28 Marzo 2007 ore 21:19 4
Ciao a tutti, ho un problema che mi tormenta la testa, ho installato un'autoclave a casa mia che pompa l'acqua da due serbatoi di 500 litri ciascuno e tutto bene fino che non faccio andare la lavastoviglie o la lavatrice che si svuota completamente e non pompa più, dopodichè devo togliere il tapo di sfiatto e caricarla perche tra pompa i serbatoio c'è da due giorni montata una valvola di non ritorno crdendo di risolvere questo problema... ma non è statto cosi..
ciao a tutti e buona continuazione
  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 21:36
    Allora ...
    se fai funziare la pompa come autoclave la valvola come dici tu ci deve ESSERE
    la cosa che ti manca invece e' un controllo di TROPPO VUOTO
    cioe'
    nel caso di ecessivo consumo ed abbassamento d'acqua nella cisterna
    il sensore o galleggiante ti fa fermare l'autoclave evitando di farti consumare tutta l'acqua
    (ma in questo caso qualora la lavatrice fosse sempre in accesa potrebbe avere dei seri problemi )
    quindi per sicurezza dovresti spegnere anche la lavatrice con un teleruttore
    CREDO

  • elix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 21:55
    Ciao Stiezza, è una autoclave con il suo gruppo della grundfos, comunque non so cosa possa consumare una lavatrice o lavastoviglie , ma 1000 litri mi sembrano tanti, che comunque nn escludo la tua ossevazione però dovrebbe succedere anche quando se riempe la vasca! inveci no... l'unica cosa che hanno in comune queste tre cose, è che sono messe tutte i tre diciamo allo stesso livello...poi già l'autoclave a una sua valvola di non ritorno! potrei provare a sostituirla tanto per fare una prova con un'altra! o semplicemente mettere un gruppo di quelli di una volta che ora nn mi viene in mente,tanto per intenderci quelli con la camera d'aria al suo interno che per aumentare la pressione si gonfiava , visto che quello che c'è è elettronico!

    grazie

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 22:16
    La questione (salvo guasti) non la risolvi togliendo l'irdostat (che hai adesso) e mettendo una vecchia ...."palla" (quella cosa che si gonfia)

    piuttosto la pompa pesca da un foro in basso nei bidoni o per caso pesca dall'alto? (per cui devi adescarla?) (no perché sennò qui occorre una valvola di non ritorno per evitare lo svuotamento di detta aspirazione)

  • elix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 22:33
    La pompa pesca dal basso dei serabatoi

    grazie per l'interessamento

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI