• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-15 11:18:24

Aumento di volume per isolamento termico


Tavio
login
14 Settembre 2006 ore 18:39 2
Salve a tutti,
Sto per cominciare i lavori per il restauro della mia nuova casa in provincia di Firenze.

Il problema mi è sorto nel decidere il tipo di isolamento termico, che vorrei curare a modo.
E' un vecchio rustico e i lavori si dovrebbero svolgere restaurando una parte e abbattendo e ricostruendo la parte più malandata.
Io avrei pensato di fare un cappotto esterno ai vecchi muri in mattoni pieni, mentre per la parte che viene rifatta ex-novo avevo pensato a mattoni isolanti tipo Eurobrick (Poroton+sughero+Poroton) di 37, oppure Poroton o laterizio + cappotto.

Però a quanto mi hanno detto non posso fare il cappotto perché il volume della costruzione aumenterebbe, e inoltre i muri nuovi da 37 dovrei metterli in modo che i 7 cm in più (sul progetto sono di 30) devono sporgere all'interno.

E' vero? se si l'unica soluzione è la doppia parete interna che mi porta via troppo spazio!

Aspetto qualche risposta prima di presentarmi in comune a chiedere
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 21:51
    Verissimo che a firenze fa freddino ma mica sei al polonord,usa dei mattoni piu sottili,senti in giro per intonaco che faccia anche da isolante termico ,controlla internette cerca quelle ditte che sponsorizzano i ciclisti.

  • tavio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Settembre 2006, alle ore 11:18
    Beh, se proprio sono costretto farò così, ma se ho la possibilità e la legislazione lo permette vorrei stare intorno a 0,40 di trasmittanza, e con un mattone normale e l'intonaco termico i valori sono ben più alti.
    Ho contattato una fornace e mi hanno detto che il loro poroton da 30 ha una trasmittanza di 0,56 w/m2K.

    Sono del parere che l'ecologia vada salvaguardata e adesso ho la possibilità di aiutarla.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI