• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-15 11:18:24

Aumento di volume per isolamento termico


Tavio
login
14 Settembre 2006 ore 18:39 2
Salve a tutti,
Sto per cominciare i lavori per il restauro della mia nuova casa in provincia di Firenze.

Il problema mi è sorto nel decidere il tipo di isolamento termico, che vorrei curare a modo.
E' un vecchio rustico e i lavori si dovrebbero svolgere restaurando una parte e abbattendo e ricostruendo la parte più malandata.
Io avrei pensato di fare un cappotto esterno ai vecchi muri in mattoni pieni, mentre per la parte che viene rifatta ex-novo avevo pensato a mattoni isolanti tipo Eurobrick (Poroton+sughero+Poroton) di 37, oppure Poroton o laterizio + cappotto.

Però a quanto mi hanno detto non posso fare il cappotto perché il volume della costruzione aumenterebbe, e inoltre i muri nuovi da 37 dovrei metterli in modo che i 7 cm in più (sul progetto sono di 30) devono sporgere all'interno.

E' vero? se si l'unica soluzione è la doppia parete interna che mi porta via troppo spazio!

Aspetto qualche risposta prima di presentarmi in comune a chiedere
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 21:51
    Verissimo che a firenze fa freddino ma mica sei al polonord,usa dei mattoni piu sottili,senti in giro per intonaco che faccia anche da isolante termico ,controlla internette cerca quelle ditte che sponsorizzano i ciclisti.

  • tavio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Settembre 2006, alle ore 11:18
    Beh, se proprio sono costretto farò così, ma se ho la possibilità e la legislazione lo permette vorrei stare intorno a 0,40 di trasmittanza, e con un mattone normale e l'intonaco termico i valori sono ben più alti.
    Ho contattato una fornace e mi hanno detto che il loro poroton da 30 ha una trasmittanza di 0,56 w/m2K.

    Sono del parere che l'ecologia vada salvaguardata e adesso ho la possibilità di aiutarla.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI