Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
2021-06-05 09:40:30

Aria pesante e malessere


Nicolatenente2
login
03 Giugno 2021 ore 14:14 3
Salve,
a casa (solo a casa) ho una sensazone sgradevole.
È stato trovato per la verità qualche VOC ma anche dopo avere arieggiato e annullato i VOC resta la sensazione di aria pesante.

È possibile che mi sbagli ma credo che la causa siano i troppi strati di vernice nei muri, fatti per tentare di sanare situazioni pregresse, malgrado sia stata valutata come traspirante la vernice finale.

Ho fatto in passato con risultato alterni tentativi di decorare i muri con calce e argilla.
Ho frettolosamente rimosso perche:
- l'argilla era stata applicata male e sgranava continuamente;
- la calce malgrado fosse pura era stata dagli applicatore mescolata con fissativi in modo fraudolento.


Premesso che se serve tolgo tutto e rifaccio (con applicatori certificati) vorrei sapere quali materiali sono i più oportuni per dare sensazione gradevole, sia termicha che igroscopica che per atossicità.
Ho sentito pareri positivi su pitture e fondi mangiaVoc (TiO2) oltre che se calce e argilla.
Posso crescere massimo di 2 cm.

Grazie davvero,
Nicola.
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Giugno 2021, alle ore 16:55 - ultima modifica: Giovedì 3 Giugno 2021, all or 16:57
    Ahhh! dovresti rifare tutto da capo magari utilizzando la malta sanificante di fondo e poi sopra una vernice traspirante atossica. I prodotti in commercio sono diversi ed un consiglio da chi lo vende potrebbe rassicurare, cmq puoi vedere Mapei, Kerakoll, San Marco, o della Weber un vicino di casa ha detto di essersi trovato bene, rustico rinzaffo finitura tutto con un prodotto coibentante e termoisolante.Io invece starei lontano dall'uso di pitture o fondi mangiaVoc (TiO2) dato che risulta cancerogeno e potrebbe causare tumori.

    Anche se ancora è in corso una diatriba tra l'Ente Incaricato alle analisi per la verificità delle reazioni date da questo prodotto, sopratutto a livello di polvere o addirittura sotto forma di nebulizzazione, insomma goccioline pericolosissime. Quindi facciamo attenzione.

  • nicolatenente2
    Nicolatenente2 Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Giugno 2021, alle ore 19:18
    Mi pare strano che le pitture annulla VOC siano cancerogenesaranno molto peggio i VOC, polveri, acari, bateri, etcmi pare che il principio sia la fotocatalisiPuoi dirmi di più sulla malta sanificante ?

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Giugno 2021, alle ore 09:40
    Ma che ti posso dire so solo ( per sentito dire ovviamente dato che non sono un tecnico)che per le malte termoisolanti le trovi o già pronte o disponibili con l'aggiunta di additivi come: Argilla, Polistirolo espanso, Sughero, Perlite, Silice.In alcuni casi quando si tratta anche di umidità di risalita esistono quelli ad azione osmotica

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img basilico79
CiaoCon la carta vetrata ho carteggiato un pilone di una ringhiera in ferro e successivamente con un pezzo di straccio inbevuto di acquaragia ho pulito la superficie e a questo...
basilico79 08 Settembre 2023 ore 10:22 1
Img rollo79
Buongiorno.Abbiamo un’officina meccanica ed a breve dovremo fare un ampliamento. All’impresa che realizza il capannone abbiamo appaltato anche le pavimentazioni in...
rollo79 31 Marzo 2023 ore 13:19 1
Img marcopalomar
Buongiorno,dovrei fissare saldamente dei pannelli di multistrato da 20mm al di sopra di una superficie orizzontale di cemento armato (trave) per un totale di circa 2mq.Non sono un...
marcopalomar 10 Febbraio 2023 ore 20:49 2
Img mimmi88
Buongiorno, dopo la posa del pavimento bagno in gres porcellanato sono continuati sopra i lavori senza un telo di copertura. Il risultato è che le fughe anziché...
mimmi88 09 Agosto 2022 ore 12:26 1
Img nicolatenente2
Vorrei rifare pitture e ultimi strati di intonaco.Appartamento con muri da 30 cm in porotontra parentesi stiamo valutando il 110 e probabilmente faremo cappotto esterno, non...
nicolatenente2 09 Maggio 2022 ore 00:49 3
Notizie che trattano Aria pesante e malessere che potrebbero interessarti


Calce e calce idraulica

Materiali edili - La calce idraulica è uno dei materiali da costruzione più antichi ed al contempo moderni, disponibili per la realizzazione di opere e lavorazioni in edilizia.

Calce aerea e calce idraulica: caratteristiche e differenze

Materiali edili - Nell'ambito dell'edilizia, un prodotto particolarmente utilizzato come legante per malte è la calce, dalle ottime performance di elasticità e traspirabilità.

Pittura a calce, acrilica e a base di caseina

Pittura e decorazioni - Pittura a calce, acrilica o a base di caseina? E qual'è la differenza tra pittura e vernice? Vediamone le differenze ed i diversi prodotti presenti sul mercato.

Caratteristiche Argilla

Progettazione - L'argilla ha costituito negli anni passati e costituisce ancora oggi un materiale di riferimento per le costruzioni. L'argilla deriva dalle rocce erose.

Leganti per opere murarie

Progettazione - Costruire opere in muratura è un lavoro che richiede perizia ed abilità tecnica però, per piccole opere si possono cimentare anche i dilettanti, con dovuti accorgimenti.

La casa che respira

Isolamento termico - Non impediamo alle nostre case di respirare! Scegliamo con cura i materiali con cui operare interventi di ristrutturazione: eccone una breve selezione.

Velatura protettiva per la calce naturale

Ristrutturare Casa - Come proteggere nel tempo le facciate trattate a calce dalle aggressioni esterne.

Realizzare un pavimento in calce: tradizione e contemporaneità

Pavimenti e rivestimenti - Realizzazioni di pavimenti continui in calce moderna come rivisitazione del pavimento veneziano, per un effetto estetico di grande eleganza e bellezza senza tempo

La vernice conduttiva per nuove applicazioni di design

Soluzioni progettuali - Una vernice a base di particelle conduttive sospese in una soluzione acquosa, atossica, impermeabile, applicabile su vari supporti e utilizzabile per vari scopi
REGISTRATI COME UTENTE
345.446 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.700 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
//