• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-14 21:50:12

Aria condizionata sul tetto


Septimus
login
03 Giugno 2009 ore 20:58 4
Ciao a tutti,

2 anni fa ho installato il motore dell'aria condizionata sul tetto della casa, praticando un foro. Lo sono sono pazzo, ma è un monolocale ed era l'unico modo per cui l'ho fatto.

Il buco è stato coperto da un tubo ricurbo nel quale passano i cavi e catramato a dovere.

Prima pioggia... entra acqua, gocce. Escono di nuovo ricatramamno, ma allo stesso tempo sigillano anche altre parti del tetto. Il tetto infatti è piatto ed è coperto da materiale isolante a strati incrociati saldati a caldo con il catrame. Il catrame si era consumato e i tizi han detto che l'acqua poteva arrivare da lì.

Insomma chiudono intorno e tutto finisce bene. E' due anni che ci sono piogge torrenziali e manco una goccia.

Ora vorrei fare dare una ritoccatina al catrame, ma volevo capire se c'è una soluzione più definitiva.
Possibile che nel 2009 non ci sia un modo di assicurarsi per sempre che nel buco non ci siano infiltrazioni? Non si può farci qualcosa dall'interno?

Il buco non è facilissimamente raggiungibile dall'interno della casa, è sopra la cucina in alto... ma non è possibile far qualcosa dall'interno?

Grazie in anticipo!

ciao!
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 4 Giugno 2009, alle ore 08:18
    Il catrame sui tetti ha una durata limitata per prolungare la sua durata non vedo altro modo che proteggerlo con un materiale metallico che lo possa proteggere al meglio dal diretto irraggiamento solare. Ovviamente una costante manutenzione ti eviterà spiacevoli infiltrazioni

  • septimus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Giugno 2009, alle ore 10:35
    Grazie:)

    E' che cercherei una soluzione che eviti le costanti manutenzioni, anche perché è il tetto di un condominio, non posso farlo chiudere tutto :p

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Giugno 2009, alle ore 17:21
    Septimus,
    dall'interno è sconsigliabile agire. se vedi l'acqua filtrare in una zona non è detto che questa corrisponda in assoluto al punto di ingresso; potrebbe essere in tutt'altra parte.
    nel 2009 ci sono tecnologie specifiche per impermeabilizzare a manto unico e senza giunzioni tutto il tetto, indipendentemente dalla metratura: tutto dipende dalla garanzia che desideri (ne conosco di garantiti fino a 25 anni di vita utile e senza manutenzioni) e da quanto sei disposto a spendere.

    top-level

  • septimus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Luglio 2009, alle ore 21:50
    Carissimi,

    Riuppo questo post.
    Ho parlato con l'amministratore del condominio del buco e lui mi ha consigliato con fiducia CIECA di far riferimento alla persona che si occupa di manutenzioni varie nel condominio.

    La mia idea era far ricatramare il buco e i pezzi di ardesiata che si scono scollati nelle giunture come fatto 2 anni fa.
    Questa persona mi dice che se voglio avere maggiore sicurezza devo tagliare una piccola sezione di ardesiata intorno al tubo a U che copre il buco, ripristinare l'impearmibilizzazione sotto al tupo e poi risaldare l'ardesiata sopra.

    Io ho riparlato con l'amministratore (ovviamente è tutto a spese mie) che mi dice che se il Sig. dice di far così allora bisogna fare così. Ma siccome già ho fatto il buco, mi chiedevo se prima non convenisse intervenire in "superficie" ricatramando intorno come feci la prima volta. Soprattutto non vorrei che eventuali lavori più invasi peggiorassero il tutto e tutto su mia responsabilità. Un'amica avvocato mi ha detto di scrivere fax dove specifico tutto e dico che i lavori verranno svolti da questa impresa caldamente consigliata dall'amministratore...

    Voi che dite?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI