Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
CONSIGLIATO
![]() MAPELASTIC AQUADEFENSE MAPEI
Membrana liquida impermeabilizzante Mapelastic Aquadefense Mapei - Confezione: 7,5Kg...
|
Salve a tutta la comunità.Avrei un nuovo quesito che mi sta facendo scervellare.Dovrei realizzare un massetto tradizionale di 5cm di spessore, con calce portland e sabbia... |
Ciao a tutti, è il mio primo post :)Sto rifacendo il massetto di casa, un appartamento di una casa della prima metà del 1900. Bisognerà fare un massetto dello... |
Buongiorno sono un privato e vorrei costruire una tettoia appoggiata alla parete della mia villa, dove manca la pavimentazione perchè è nudo terreno. Posso costruire... |
Ciao a tutti,sono nel mezzo di una guerra di opinioni e non so davvero come venirne a capo.Dovevo incollare un parquet spina ungherese 10 cm di cui 3 strato nobile. Quando il... |
Buongiorno vorrei capire meglio la stratificazione di un impianto a pavimento, ho una casa singola con un piano terra ed un primo piano, ho tolto tutto fino ad arrivare al solaio... |
Notizie che trattano Aquadefense della Mapei che potrebbero interessarti
|
Massetti: tipologie e posa in operaPavimenti e rivestimenti - Un'adeguata messa in opera del massetto, di supporto alla pavimentazione, è fondamentare per ottenere un risultato finale ottimale per la posa delle piastrelle. |
Caratteristiche del massetto per la posa del parquetPavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo. |
Il massetto: come realizzarloPavimenti e rivestimenti - Il massetto costituisce lo strato di supporto per la posa della pavimentazione e funziona da elemento di separazione tra la struttura e la finitura superficiale. |
Isolamento acustico dei solaiIsolamento Acustico - Una possibile soluzione al problema del rumore può essere quella di interporre tra i vari strati del solaio del materiale fonoassorbente che attutisca i rumori. |
Come ridurre i rumori da calpestio insonorizzando i pavimentiIsolamento Acustico - Il rumore da calpestio, difficilmente eliminabile ma molto fastidioso, può essere drasticamente ridotto con opportuni sistemi isolanti a soffitto o pavimento. |
Riprese strutturali resistentiRistrutturare Casa - Come procedere per ampliare ed unire parti strutturali realizzate in tempi diversi. |
Pavimento in sovrapposizione o nuovo massetto, cosa scegliere?Pavimenti e rivestimenti - La posa del pavimento sopra pavimento vecchio può essere un'opzione ideale per rifare il look della casa senza demolire il massetto, ma non sempre è possibile. |
Massetti, caratteristiche e tecnologieProgettazione - Un massetto deve avere caratteristiche di resistenza elastico-meccaniche ed eventualmente favorire anche l'integrazione con gli impianti tecnologici integrati. |
Giunti di dilatazione per pavimentiPavimenti e rivestimenti - L'uso di giunti di dilatazione permette di evitare problemi legati alle caratteristiche fisico-meccaniche dei materiali impiegati, sottoposti a dilatazione termica. |
REGISTRATI COME UTENTE 344.758 Utenti Registrati |