• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-17 17:22:06

Aprire a tetto... si pu�


Tartarugae
login
16 Marzo 2006 ore 12:20 10
Ciao, riassumo brevemente: stò finendo la mia mansarda posta al secondo piano di una bifamiliare (dei miei genitori), intorno abbiamo 16mila metri di giardino (nostro) e un boschetto.. prima casa vicina a ca100 mt quindi quasi nessuno che ci vede...
Espongo il problema: solo 4 lucernai per 130mq di mansarda... troppo pochi e le stanze mi stanno uscendo buie... posso spaccare a tetto senza chiedere permessi e infilarci altri lucernai? O serve la DIA? Premetto che la mansarda è stata condonata nel 04 come abitabile ma ancora la sanatoria non arriva, per cui sarei tentata di fare i lavori molto free...
In alternativa ci sono 2 canne fumarie che per vari motivi non utilizzerò mai, e piuttosto che tapparle stavo pensando di buttarle giù e già che sono lì... mi allargo un po'... è possibile?
2° quesito: nel tetto ci sono i travetti...se per evitare problemi creassi delle aperture più piccole dei lucernai tra un travetto e l'altro (quindi senza tagliarli), esistono finestrelle o punti luce di dimensioni ridotte?
Mia mamma mi ha parlato di teloge trasparenti ma sinceramente sono dubbiosa perché non ne ho mai sentito parlare...
Mi aiutate?

Grazie mille
Claudia.
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2006, alle ore 13:13
    Se stai finendo casa, avrai già un permesso con relativo progetto (anche delle superfici finestrate): se così dovrai fare una variante alla pratica presentata in Comune.

    Esiste un modello di finestra da tetto della Velux fatta apposta per essere inserita tra i travetti in c.a. del tetto. Nella mia ex casa l'ho montato: ho chiesto in Comune e mi hanno solo indicato distanze minime rispetto ad abitazioni confinanti e il preventivo permesso dell'assemblea condominiale (nel tuo caso: i tuoi genitori !).

    Comunque per le pratiche edilizie fai una telefonata in Comune o leggi il Regolamento edilizio che deve riportare i tipi di interventi ammissibili ed i relativi titoli abilitativi necessari.

    Per inciso: con il nuovo testo unico dell'edilizia devi presentare una DIA anche se vuoi pulire i vetri delle finestre ! per aprire finestre su un tetto ...

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2006, alle ore 15:27
    Ciao, forse non mi sono spiegata...dato che c'è in corso un abuso edilizio (e sto aspettando l'ok dal comune anche se ho già pagato tutto 2 anni fa) non posso chiedere nessuna dia, e i lavori li stò finendo "very free" (perché avendo condonato già abitabile, in teoria si suppone i lavori siano già finiti PRIMA del condono, ma non potevo fare diversamente, altrimenti non mi avrebbero mai concesso l'abitabilità, non mi avrebbero concesso di fare i muri come li ho fatti per l'altezza inferiore rispetto al dovuto e il fatto che il tetto è + alto di 1mt. rispetto al progetto originale ma non sufficente secondo loro - ma la casa è stata acquistata così e mò m'arrangio). Specifico che la casa è finita in tutto, il mio appartamento è agli impianti.
    Della finestra Velux da inserire tra i travetti non avevo mai sentito parlare ma mi sembra proprio quello che cercavo, grazie mille ora mi informerò subito dal mio fornitore
    Per quanto riguarda i permessi... l'abitazione più vicina alla mia è a circa 100mt. con un boschetto e ruscello in mezzo... e non penso che il condominio (i miei genitori) abbiano alcun problema (tanto poi la casa sarà comunque tutta mia).
    Da quanto ho capito ci vuole la DIA anche per spolverare, però non potendo io operare in tal senso... che faccio?
    Aspetto la sanatoria (e se arriva tra 10 anni??!??) o spacco tutto (tanto prima o poi...)

    Grazie del consiglio sulla velux comunque!!!

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2006, alle ore 16:01
    ...chi male intende peggio risponde !

    ...però, a questo punto, se tanto è tutto abusivo fare una finestra in più che ti cambia ?

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2006, alle ore 16:20
    Mi cambia il fatto che ora non è più abusivo... ho già inveito l'architetto incompetente in quanto se mi avesse detto subito del condono avrei eseguito tutte le opere che dovevo e poi avrei condonato tutto insieme (anche le finestre). Il fatto è che ora al comune risulta la casa così com'è davvero, mica posso compiere un abuso su un abuso...
    L'unica è attendere la sanatoria

    però tutto sommato per vedere le aperture a tetto devono passarmi sopra con l'elicottero

    Bhè ora deciderò cosa fare, grazie comunque per la dritta sulle velux!!! Sul sito comunque non le riesco a trovare... sai se ci sono?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2006, alle ore 18:10
    Fai cosi,prepara tutte le aperture che ti servono ,poi rimonti i tegoli appena arriva la sanatoria fai una dia e togli i tegoli,magia in 10 minuti hai montato un lucernario,magari ad apertura elettieca con tapparella oscurante esterna,cosi ti fa obra e in estate ti scalda meno

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2006, alle ore 22:50
    Come al solito Radiante si rivela un Drago!!!

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2006, alle ore 11:08
    Eh si ma come al solito io sono di coccio...
    Ok io predispongo le aperture... ma come le copro dall'interno?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2006, alle ore 17:13
    Fai l'apewrtura necesaria,sopra metti del tavolato che ci appoggi i tegoli,oppure rimetti il travetrto all'interno dell'apertura e ricompri il tetto,quando è il momento smonti inserisci il lucernario e via verso nuove avventure.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2006, alle ore 17:15
    Per l'interno se hai un soffitto intonacato inserisci cartongeso stucchi rasi ci passi la pastina dell'intonaco, e chi lo vede?

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2006, alle ore 17:22
    In effetti il problema non è chi lo vede dall'interno, ma dall'esterno... anche se lì lo vedi solo con l'elicottero...
    Grazie radiante, esaustivo come sempre!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI