• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-28 06:45:48

Applicazione per x riscaldamento a pavimento


Sbrik
login
21 Ottobre 2009 ore 16:52 5
Buonasera a tutti, sono un nuovo iscritto, Simone di Vicenza.
Vengo subito alla questione.
Abito in una casa ristrutturata, dove la zona giorno è riscaldata bene da un caminetto monoblocco chiuso.
Il reparto notte ha il riscaldamento a pavimento. Nella zona giorno ho optato per il caminetto in quanto essendo il pavimento esistente in granito, quindi buono e pressochè eterno, ho deciso di mantenerlo. Il problema è che il granito è freddo e per quanto si mantenga il locale caldo, il paviento rimane com'è.
Sottostante alla zona giorno, di pari metratura, ho la taverna.
chiedo consigli a voi: ho pensato di installare un impianto a pavimento sul soffitto della taverna sottostante.
A titolo d'esempio, la tipologia di pavimento è come nel disegno allegato.
E' possibile installare a soffitto le tubazioni e relativo pannello isolante come da immagine?
Può essere una soluzione per migliorare il comfort?
Quello che voglio fare non è pretendere di scaldare la zona giorno, ma rendere il pavimento almeno tiepido e comunque meno freddo.
Che ne pensate?

Grazie

Simone

PER CORTESIA INSERIAMO IMMAGINI DI LARGHEZZA MAX DI 400 PIXEL GRAZIE.
LO STAFF
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 22 Ottobre 2009, alle ore 09:20
    L'impainto radiante a soffitto è realizzabile senza problemi

    che renda caldo il pavimento della sala nutro seri dubbi

    il problema potrebbe essere legato alla rifinitura del granito stesso che lo rendono simile ad uno specchio
    purtroppo non posso darti altre indicazione perché non ho dati oggettivi in merito alle temperature superficiali sarebbe necessario un sopralluogo ed una termografia per avere il quadro generale di tutte le dispersioni termiche della stanza

    ovviamente il pavimento non potrà essere mai alla stessa temperatura di quello dove hai il riscaldamento non vorrei che la tua sensazione di freddo fosse dovuta solo a questo tipo di sbilanciamento termico

  • sbrik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Ottobre 2009, alle ore 13:25
    N.B. ho modificato il disegno secondo la soluzione che vorrei attuare

    Salve e grazie di aver risposto.
    Non capisco il discorso sulla rifinitura...vuoi che influisca coì tanto sulla temperatura del pavimento!? in questo senso?
    Come detto non pretendo di riscaldare la zona giorno, ma stemperare il pavimento basterebbe a raggiungere il perfetto comfort nell'abitazione.

    Aspetto altri commenti, a chi semba un assurdità lo dica pure, in quanto vorrei ben capire la fattibilità di un' applicazione di questo tipo.

    Grazie

    Simone

  • ristrutturart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Ottobre 2009, alle ore 21:29
    Buona sera,
    più che un'assurdità avrebbe una dispersione del calore tale da spendere più per "riscaldare" il pavimento che per riscaldare l'intera casa.

    Se vuole seguire un consiglio, eviti vivamente un intervento del genere.

    Cordiali saluti

    E' SEVERAMENTE VIETATO FARE PUBBLICITA' NON AUTORIZZATA, LA PREGHIAMO DI UTILIZZARE I CANALI UFFICIALI.

    LO STAFF LAVORINCASA

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 27 Ottobre 2009, alle ore 09:10
    La rifinitura del pavimento è spesso trascurata ma incide sull' emissione di infrarosso pertanto il pavimento appare freddo
    sono spesso le rifiniture metalliche e a specchio che incidono su questo tipo di emissione rendendo un la superficie di un materiale basso emissiva rispetto al suo stato grezzo

    per quanto riguarda la possibilità di riscaldarlo se la cosa non è legata ad un effettiva necessità di confort abitativo
    eviterei interventi che potrebbero essere estremamente dispendiosi

  • sbrik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Ottobre 2009, alle ore 06:45
    Buongiorno e vi ringrazio per gli utili chiarimenti.
    L'idea quindi la scarto, in effetti corro il rischio di fare una cosa senza utilità.
    Spero in un futuro di riuscire ad installare una stufa in maiolica, questo mi darebbe una temperatura più omogenea in tutta la zona giorno, oltre al fatto che un carico mattutino darebbe autonomia e calore fino a sera tranquillamente.
    Grazie di nuovo buoni lavori in casa a tutti!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 19 Novembre 2025 ore 13:45 3
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI