• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-19 19:59:54

Apertuta arco


Dattero78
login
18 Settembre 2007 ore 16:54 3
Ciao,
vorrei realizzare tra salone e cucina dove attualmente c'è una apertuta di 120 cm un arco ribassato largo all'incirca 200 cm.
il tramezzo largo 8 cm è fatto in foratini e sopra l'arco corre una trave in c.a. (l'arco non deve sopportare molto peso)
Non voglio l'arco rivestito in legno ma lasciarlo in muratura.
Avevo pensato ad una centina da lasciare nell'arco (ma ho paura che dopo un po inizia a crepare l'intonaco sul legno anche con la retina) oppure una centina da toglere dopo aver fatto tirare l'intonaco.
ma quanto mi costa una centina del genere, non penso meno di 700 ?

Non so se forse conviene prima intagliare il muro e poi rasare fino a fare l'arco a mano..... aiutatemi ..

E non mi rispodete con il detto "fatte ammazza da uno pratico "
Grazie dell'aiuto:)
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 20:15
    Ti consiglio di farti fare 2 forme dal falegname ,dopo con una matita appoggia la forma dell'arco sul muro e la segni co n la matita, prendi il flullino e comincia a intaggliare dopo diche rasi il tutto .permetto che con il frullino farai un mare di polvere .........,spero per te che sei singol perche e la volta buona che tua moglie ti caccia da casa

  • dattero78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 20:54
    Ma una volta che fiddo l'arco alla parete, e lo raso anche utilizzando al retina, non è che dopo non leganto il tutto mi scoppia???
    Ciao
    e grazie per la risposta
    PS Ancora non sono sposato

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 19:59
    No problemi non ci sono

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.088 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI