• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-02 17:30:42

Apertura terrazze a tetto... richiedo informazioni


Paffy
login
01 Ottobre 2007 ore 10:04 2
Ciao.
Sono proprietaria di un appartamento posto al VI° piano di un palazzo, che sorge "nel tetto" che copre gli altri appartamenti sottostanti... una sorta di "lavatoio", per far capire come è strutturato nel palazzo, ma appartamento a tutti gli effetti!
Ora: l'appartamento è circondato dal tetto che copre i piani sottostanti e, infatti, in parte della zona giorno e nella zona notte ci sono solo finestre "alte" (che pare si chiamino "a nastro"), da circa 1,80 mt in su.
Vorremmo aprire due terrazze "a tasca" per dare maggior luce e aria ai locali e avere un affaccio in più.
Che tipo di autorizzazioni dobbiamo avere? La parte del sottotetto in cui realizzare l'opera va "acquistata" dal condominio, considerando che il sottotetto non è utilizzato da nessuno e l'unico accesso è dato da una porticina cui si accede dal nostro corridoio interno (ma che non risulta nè dall'atto di acquisto, nè dalle piantine catastali, nè dal regolamento di condominio)?
Per il progetto (e la verifica di fattibilità) a chi conviene rivolgersi?
Grazie mille.
Paffy
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 10:32
    Se vuoi vivere tranquilla chiama l'amministratore del condominio ,in alternativa parlane con un tuo geometra il quale contattera l'amministratore ma avvolte son permalosi gli amministratori vogliono portarti il loro geometra ,fai te

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 17:30
    Attenzione ai costi, potrebbe risultare più costoso dell'effetivo vantaggio. potrebbe in effetti essere indispensabile un adeguamento sismico della struttura del tetto in quanto si va a toccare la struttura. il geometra potrebbe non bastare. meglio se ing. competente in strutture.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.109 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI