• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-01-10 18:26:35

Antifurto - 9177


Lallora
login
20 Ottobre 2006 ore 23:29 10
Ciao. Sto' cambiando casa e in quella nuova devo decidere se mettere un antifurto con i fili o senza fili. La casa è in costruzione quindi potrei decidere di far fare la predisposizione per quello a fili o meno a seconda di

1. quanto spendo in tutto
2. quale soluzione tra l'antifurto a fili e quello senza fili è migliore

La predisposizione mi verrebbe 1500 Euro a cui dovrei sommare il costo dell'antifurto a fili; alternativamente niente predisposizione e antifurto senza fili.
Io non me ne intendo. C'è qualcuno che mi può aiutare ?

Grazie 1000.
Ciao.
Marco.
  • alexspace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Ottobre 2006, alle ore 22:10
    Ciao Marco, personalmente ti consiglio l'antifurto a fili, anche se hai in più il costo della predisposizione. In effetti gli antifurti via radio hanno alcuni problemi, legati sopratutto al consumo eccessivo di batterie di cui sono dotati tutti i sensori che comunicano con la centrale. Mettici anche che le batterie non sono delle stilo economiche, ti troveresti ogni 2 o 3 anni a cambiare 20-25 batterie sostenendo una spesa ingente. Inoltre alcuni modelli, soffrono eccessivamente i disturbi di onde e generano spesso falsi allarmi, con le conseguenze che puoi immaginare. Certo applicarlo in una casa già abitata è tutto molto più semplice, non devi sfasciare nulla o lasciare brutte canaline a vista, ma tu che puoi.......

    saluti

    Alessio

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Ottobre 2006, alle ore 01:23
    Son d'accordo anche io con alessio, se devi farlo da zero è sicuramente meglio quello a fili...

  • lallora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Ottobre 2006, alle ore 16:41
    Grazie 1000 ad entrambi... qualcuno è del partito di quelli senza filo ?

    Poi, 1500 Euro per la predisposizione (solo canaline) in una casa nuova, quindi con l'impianto elettrico ancora da 'scavare' a me sembrano francamente tanti... alla fin fine devono andare su un poco di più con le canaline e metterci un pò di tubo in più... ma potrei dire una scemata... qualcuno che se ne intende di più riesce a dirmi se la spesa 'ci sta''?

    grazie.

  • ematommy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Ottobre 2006, alle ore 09:49
    Ciao compaesano, caspita che cari, pensa io ho acquistato una casa in costruzione e ho fatto fare la predisposizione, beh il costruttore mi ha detto, cosa vuoi che sia x mettere qualche guaina in più, non ti chiedo niente.Poi magari mi ha fregato su altro, non so, xò nel tuo caso mi sembra tantissimo 1500 euro, ma i muri li hanno già fatti? Devono rompere qualcosa?
    Scusa, se vuoi dirmelo, chi è l'impresa?

  • lallora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Ottobre 2006, alle ore 12:00
    Ciao, anche a me è sembrata un'esagerazione. Questa è la seconda (prima) casa che compero in 13 anni e l'altra volta mi era costata 300.000 Lire la predisposizione... in 13 anni è aumentata del 100% ?! Il punto è che forse io non capisco bene che lavoro ci va dietro, i muri sono su, le scanalature dell'impianto le devono ancora iniziare quindi per un profano come me si tratterebbe di andar su un poco di più e mettere un po' di guaine in giro... o no ?

    Le case sono della cooperativa Filca. A Galliate Lombardo.

  • umbe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Ottobre 2006, alle ore 12:19
    Se la casa è nuova è sicuramente meglio usarne uno filare, ha meno problemi di manutenzione è piu sicuro e non vi sono problemi di cambiare le pile, devi solo sostituire periodicamente la batteria tampone che alimenta tutto l'impianto in mancanza di energia elettrica.

    Il costo della predisposizione dipende da quanti sensori si vogliono mettere.
    Se uno ha molte finestre e vuole i contatti per ogni finestra, con magari anche la predisposizione per le barre all'infrarosso come protezione in estate quando sono aperte, con magari qualche sensore all'infrarosso da qualche parte, la predisposizione può costare anche di più di mille euro.

  • ematommy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Ottobre 2006, alle ore 12:19
    Si anchio quando feci fare la predisposizione i muri erano su, ma dovevano ancora fare scanalature e intonacare, io ho comprato da un impresa privata e con il titolare mi ero messo d'accordo su varie modifiche, in pratica mi disse che occhio e croce sarebbe costata la predisposizione 200? ma sul totale di 7000 ? di varie modifiche non ne avrebbe neanche tentuo conto....poi sai neanchio me ne intendo di edilizia, magari mi ha fregato sul resto...
    Prova a tirargli il prezzo + che puoi.
    Cmq x esperienza di alcuni miei amici ti sconsiglio il senza fili.
    In bocca al lupo!

  • omala
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Ottobre 2006, alle ore 13:09
    Io la predisposizione x l'antifurto me la sono fatta da solo..... non pensavo di aver risparmiato così tanto---- bhe dai a un costruttore costera' due giorni di lavoro x rompere i muri in prossimita' delle finestre e porte poi due o tre scatole nel muro, diciamo che di materiale saranno forse 40 50 euro di roba; il resto è la manodopera ma anke mettendoci 4 giorni a 25 euro l'ora sono 800 euro.

  • francocasagrande
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Dicembre 2016, alle ore 20:37 - ultima modifica: Domenica 18 Dicembre 2016, all or 20:38
    Forse e' il caso di pensare ad installarli l'antifurto casa da soli con po' di fai da te, cosi risparmi e hai comunque un sistema di allarme valido ed efficiente. Il miglior sistema antifurto per casa e' quello che meglio si adatta alla tua situazione e quindi lo devi pensare e progettare tenendo conto della protezione esterna, perimetrale ed interna.

    Ho cercato su vari siti specializzati sugli antifurti per casa e impianti di allarme dove ho trovato informazioni sui vari di sensori, i dispositivi di armamento, le sirene. Ho anche cercato opinioni, commenti e recensioni, blog e forum.

    Ero anche interessato alle agevolazioni fiscali.

    Per trovare il miglior antifurto per casa. Gli impianti di allarme non sono tutti uguali e poi cercavo anche la videosorveglianza. Ma il tutto con installazione fai da te.

  • andreagallo86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2017, alle ore 18:26
    @Alexspace

    Immagino che tu abbia gia' trovato il sistema migliore per te visto che la domanda l'hai fatto nel 2006 hahah.. Se pero' arriva qualcuno che avessi dubbi sul impianto da installare, vi consiglio di leggere qui per maggiori info. (io l'ho trovato molto utile questo articolo, parla dei vantaggi degli impianti via filo e quelli via radio o wireless)https://www.prontopro.it/blog/i-vantaggi-degli-impianti-antifurto-cloud/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.109 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI