• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-01 11:29:28

Antenna condominiale - 8000


Gioter
login
31 Agosto 2006 ore 09:37 6
Ciao, un giorno ho notato che la televisione si vedeva malissimo e chieste spiegazioni all'amministratore mi comunicava (fiero della soluzione trovata) che erano stati fatti dei lavori e che ad ogni piano era stato portato (filo esterno lungo la tromba delle scale) il segnale dall'antenna condominiale e che per migliorare la situazione avrei dovuto far entrare il filo dell'antenna dall'ingresso e che "muro-muro" l'avrei potuto portare dove volevo (praticamente fili volanti o quasi).
Facendo notare l'assurdità della soluzione afferma che i fili interni che arrivano ad ogni presa di antenna interna ad ogni appartamento non si riescono ad estrarre e che con l'impianto di adesso il segnale arriva fino al 4° piano e poi si perde....
Mi chiedo è logica una soluzione del genere o posso indicargli un modo alternativo ?
Grazie
  • padrif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 10:03
    I dati che hai fornito sono un po' esigui, per fare un quadro preciso. Ma andiamo per ordine: il fatto che hanno fatto passare la linea in quel modo è possibile (spesso si è costretti a fare così, per non demolire mezzo palazzo); più che altro bisogna vedere che hanno combinato o se hanno usato il matriale idoneo (chi lo ha fatto è un tecnico competente?) Bisogna, poi, valutare se era necessario fare questo lavoro o se era sufficiente, restaurare il vecchio impianto centralizzato sottotraccia; di solito a rovinarsi sono i coassiali esposti agli agenti atmosferici, e potrebbe bastare sostituire le prese e i partitori induttivi.
    bye by padrif

  • gioter
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 10:29
    Sicuramente il lavoro non è stato effettuato da un tecnico competente ( per il materiale non ho info) e la scelta di questa soluzione perché, si è giustificato l'amm.re, non si riesce più a sfilare i cavi...
    Cosa intendi per restaurare l'impianto sottotraccia (intendi quelli interni nelle abitazioni) ?
    Proprio ieri mi ha detto che l'impianto è ancora attivo ( infatti la tv la vedo) però il segnale come detto si perde al 4° piano e lui "deve" assicurare il segnale fino al negozi sottostanti...mi chiedo ( da profano) non è possibile installare un amplificatore di segnale quando questo perde potenza durante la "discesa" ?
    In poche parole non ho la minima intenzione di rompere casa per far passare l'antenna ma vorrei essere sicuro che non ci sono altre soluzioni oltre a quella trovata.... :

  • padrif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 11:52
    Un amplificatore aumenterebbe anche il rumore e quindi il disturbo...
    Questi fili "vecchi" sottotraccia, dovranno pur arrivare da qualche parte accessibile. Si potrebbe provare a vedere cosa succede sostituendo antenna, miscelatori, partitori e tutte quelle parti "accessibili", senza rompere nulla: partiamo dal presupposto che le prese dentro gli appartamenti non abbiano alcuna magagna.
    alla prossima....

  • gioter
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Settembre 2006, alle ore 07:49
    Da quello che mi dici quindo possibilità ci sono quindi la situazione và fatta vedere ( come d'altra parte è logico fare) da personale qualificato.....
    cercherò di fare presente il tutto all'amm.re prima che anche altri 2 condomini ( a detta di lui nelle nostre condizione) subiscano il nostro stesso "trattamento".
    Grazie

  • padrif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Settembre 2006, alle ore 11:15
    In definitiva si può dire che (in teoria), tutto si può fare! in fin dei conti dipende, per una buona parte, dai rapporti di convivenza dei condomini. Quando stavo in condominio dove, tutto sommato, i rapporti erano "accettabili", ognuno di noi si adoperava ad affrontare una problematica tecnica, ognuno secondo le proprie conoscenze (io ho fatto per 10 anni l'elettricista, per esempio). Se vi rivolgete ad un tecnico esterno, puoi star sicuro che questo non ti darà mai ragione sulla fattibilità delle prove che ho suggerito. L'unica soluzione rimane la disponibilità e la buona volontà di un condomino che ci capisca qualcosa.
    Spesso ho mandato via tecnici, quando sono stato capocondomino, perché mi rendevo conto delle boiate che dicevano (ovviamente io facevo finta di non capirne nulla...).
    CHI FA DA SE FA PER TRE

    Comunque, nella peggiiore delle ipotesi, l'unica soluzione è quella dell'ammiistratore. Ma se dovete rifare tutto è meglio che cominciate a prevedere un discorso SAT o digitale terrestre (ci sarebbe anche il via cavo ora).

    bye by padrif

  • gioter
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Settembre 2006, alle ore 11:29
    Grazie e speriamo di non dover "discutere" più di tanto con l'amministratore!!!!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI