• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-25 20:10:33

Ampliare appartamento - 33963


Salvosicily
login
20 Ottobre 2011 ore 10:36 7
Salve a tutti
sono nuovo del forum, quindi scusate qualche imprecisione
ho un appartamento di proprietà all'ultimo piano di 70mq + un terrazzo di 50mq che vorrei far diventare abitativo a tutti gli effetti chiudendolo, volendo anche solo parzialmente per concedermi l'accesso al tetto dell'appartamento che è senza pendenza.
premesso che non ho nessun problema con gli altri condomini in quanto sono i miei genitori, quali sono le pratiche da esplicare? è possibile farlo? il geometra che ha fatto costruire casa mi ha detto che è possibile fare solo una copertura in legno data una imprecisata norma antisismica.
grazie in anticipo
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Ottobre 2011, alle ore 14:29
    Il caso si configura come un ampliamento dell'immobile esistente e quindi soggetto al rilascio del Permesso di Costruire da parte del Comune.
    Innanzitutto bisogna verificare i parametri urbanistici oltre alla cubatura residua del lotto.
    Allo stesso modo è necessario depositare i calcoli delle opere al Genio Civile, solo dopo aver analizzato la rispondenza delle strutture esistenti al maggior carico statico.

  • salvosicily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Ottobre 2011, alle ore 15:11
    Penso che come cubatura non ci siano problemi in quanto chi mi ha venduto casa mi ha detto che era possibile costruire addirittura un altro piano

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Ottobre 2011, alle ore 15:29
    Allora se c'è questa possibilità non rimane che proseguire con quanto suggerito.

  • salvosicily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2011, alle ore 09:12
    Se ti riferisci alla copertura in legno, sai qualcosa in merito ai costi ed ai pro e contro del legno?
    qualcuno sa che tipo di legno, coibentatura, tegole o altro conviene usare?
    ps
    c'è già la base di appoggio in cemento con un pò di pendenza.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2011, alle ore 09:37
    Il legno è un materiale che conferisce un carattere rustico (se naturale) o, se trattato (a poro aperto) con una tinta bianca, una modernità all'ambiente.
    Inoltre è soggetto ad una certa manutenzione periodica.
    Per la coibentazione esistono diverse soluzioni, e quindi è consigliabile seguire le indicazioni del fornitore.
    I costi, dipendono dalla zona dove si interviene.

  • salvosicily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2011, alle ore 10:18
    Grazie ma qualcuno può darmi qualche indicazione più precisa?

  • salvosicily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Ottobre 2011, alle ore 20:10
    Si può utilizzare un tetto in legno su una base di cemento?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI