• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-25 20:10:33

Ampliare appartamento - 33963


Salvosicily
login
20 Ottobre 2011 ore 10:36 7
Salve a tutti
sono nuovo del forum, quindi scusate qualche imprecisione
ho un appartamento di proprietà all'ultimo piano di 70mq + un terrazzo di 50mq che vorrei far diventare abitativo a tutti gli effetti chiudendolo, volendo anche solo parzialmente per concedermi l'accesso al tetto dell'appartamento che è senza pendenza.
premesso che non ho nessun problema con gli altri condomini in quanto sono i miei genitori, quali sono le pratiche da esplicare? è possibile farlo? il geometra che ha fatto costruire casa mi ha detto che è possibile fare solo una copertura in legno data una imprecisata norma antisismica.
grazie in anticipo
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Ottobre 2011, alle ore 14:29
    Il caso si configura come un ampliamento dell'immobile esistente e quindi soggetto al rilascio del Permesso di Costruire da parte del Comune.
    Innanzitutto bisogna verificare i parametri urbanistici oltre alla cubatura residua del lotto.
    Allo stesso modo è necessario depositare i calcoli delle opere al Genio Civile, solo dopo aver analizzato la rispondenza delle strutture esistenti al maggior carico statico.

  • salvosicily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Ottobre 2011, alle ore 15:11
    Penso che come cubatura non ci siano problemi in quanto chi mi ha venduto casa mi ha detto che era possibile costruire addirittura un altro piano

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Ottobre 2011, alle ore 15:29
    Allora se c'è questa possibilità non rimane che proseguire con quanto suggerito.

  • salvosicily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2011, alle ore 09:12
    Se ti riferisci alla copertura in legno, sai qualcosa in merito ai costi ed ai pro e contro del legno?
    qualcuno sa che tipo di legno, coibentatura, tegole o altro conviene usare?
    ps
    c'è già la base di appoggio in cemento con un pò di pendenza.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2011, alle ore 09:37
    Il legno è un materiale che conferisce un carattere rustico (se naturale) o, se trattato (a poro aperto) con una tinta bianca, una modernità all'ambiente.
    Inoltre è soggetto ad una certa manutenzione periodica.
    Per la coibentazione esistono diverse soluzioni, e quindi è consigliabile seguire le indicazioni del fornitore.
    I costi, dipendono dalla zona dove si interviene.

  • salvosicily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2011, alle ore 10:18
    Grazie ma qualcuno può darmi qualche indicazione più precisa?

  • salvosicily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Ottobre 2011, alle ore 20:10
    Si può utilizzare un tetto in legno su una base di cemento?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI