menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2005-08-30 13:30:32

Altezza soffitto - 2875


Stefybeby
login
26 Agosto 2005 ore 11:39 4
Ciao,

ho appena acquistato una casa in montagna molto bella, da ristrutturare...ma i soffitti sono alti solo due metri.......e' un problema ???????????? (a parte il fatto di non poter invitare a casa i watussi..)

grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Agosto 2005, alle ore 11:53
    Oddio, due metri è un po' bassino.
    Immagino che abbiano una deroga per l'abitabilità.
    Comunque il problema principale è la necessità di avere un frequente ricambio d'aria.

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Agosto 2005, alle ore 13:04
    Beh, forse avresti fatto meglio a preoccuparti della cosa PRIMA dell'acquisto, perché un soffitto cosi' basso non mi sembra un handicap trascurabile.
    Ormai, pero', le cose stanno come stanno, e l'unica cosa che puoi fare è cercare di convivere con questa situazione, indirizzando la ristrutturazione in funzione anche di questo particolare. Per esempio: ti consiglio di evitare i lampadari preferendo l'illuminazione con appliques da parete o simili.
    Guarda il lato positivo: ti costa meno riscaldarla!

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Agosto 2005, alle ore 10:10
    L'altezza minima per le zone montane è prevista generalmente in m 2,40, alcuni regolamenti locali potrebbero però prevedere altezze diverse, ovvero l'immobile condonato potrebbe essere legittimato con altezza di soli 2 m.

    Il solito tecnico comunale potrebbe illuminarti adeguatamente.

    Ciao.

    Gigi

  • sibirosi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Agosto 2005, alle ore 13:30
    Se si tratta di una casa molto vecchia costruita prima che ci fossero le leggi che fissano l'altezza a 2.40/2.70 m, allora dovrebbe essere tutto in regola.
    Potresti andare nel comune in cui è schedulata la casa e vedere a che tipo di vincoli è sottoposta l'abitazione e farti aiutare dai tecnici o da chi si occupa di questo tipo di problemi.

    Buona ristrutturazione!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI