• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-20 22:59:28

Altezza minima stanze - 9827


Pacio80
login
18 Novembre 2006 ore 20:20 3
Ciao a tutti ........
sto aquistando una villetta a schiera...e dato che la copertura del primo piano è in legno e il punto piu alto è 4,10 m che scende in randa a zero mi chiedevo come posso sfruttarlo soppalcandolo? se non sbaglio l'altezza minima abitabile è 2,70...questa altezza minima deve essere rispettata in tutte le stanze o solamente nelle camere da letto ? per il bagno ,il corridoio e la cabina armadio posso stare piu basso?
  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Novembre 2006, alle ore 22:00
    Solitamente bagni corridoi ingressi accessori in genere la minima è 240 ma devi guardare sul regolamento edilizio del tuo comune, perché è quello che disciplina le dimensioni minime dei vani

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 07:13
    In casa l'altezza minima per l'abitabilità è 270. I locali di servizio possono essere soppalcati con altezza minima 220; nelle taverne o locali accessori 240; nelle mansarde l'altezza media deve essere di almeno 240, con altezza minima 150. Per cui dovresti costruire delle pareti, o mobili fissi a muro che ti permettano un'altezza minima di 150, per l'altezza media non vedo problemi.

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 22:59
    Ad esempio a genova non puoi controsoffittare i locali di servizio a meno di 240 e l'altezza media se il soffitto è inclinato deve essere 270 camere o 240 accessori, per i recuperi dei sottotetti può essere media 230 con minimo di 130 nei locali accessori applicando una recente legge regionale.

    possono esserci differenze tra Comune e Comune nella stessa Provincia, figuriamoci tra Regioni diverse, le altezze sono normate dal regolamento edilizio comunale

    Forse l'altezza minima di 270 è uguale in tutta Italia, ad eccezione dei Comuni sopra ai 1000 m. slm dove si può scendere a 255, come previsto dal D.M. 75

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI