• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-07 17:07:59

Altezza minima per risc. pavimento


Robirosso
login
05 Maggio 2008 ore 09:24 4
Ciao a tutti
ristrutturando il mio appartamento e smantellando completamente pavimenti e impianti vecchi ci siamo accorti che per circa 15mq (in corrispondenza della cantina) abbiamo un spessore massimo utilizzabile (per non cambiare l'altezza delle finestre e porte) di 12cm. e' sufficiente per installare il riscaldemnteo a pavimento. l'idraulico dice di sì senza problemi. C'è qualche contro indicazione e che tipo di accortezze devo considerare per uno spessore del genere?
grazie
Ciao
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Maggio 2008, alle ore 15:30
    Se parti direttamente con pannello e tubo conta che 7-8 cm ti servono e 4 cm. per massetto e pavimento mi sembrano un pò pochini. se poi devi far girare anche altri impianti sotto il risc a pavimento ciao... è più realistico considerare almeno 15 cm.

  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Maggio 2008, alle ore 14:23
    Se non ricordo male la Giacomini proponeva un impianto con spessori ridotti, vedi sul sito

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Maggio 2008, alle ore 15:45
    Concordo con giancuratolo, di tutti quelli visti e proposti, 15 cm. era il livello minimo ma non c'è da stare allegri.
    Ideale 20 cm, 4-5 cm di isocal, impianto elettrico e idrico, 10 cm. riscaldamento, 5-6 cm massetto e pavimento.

  • heliostecnologie
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Maggio 2008, alle ore 17:07
    Si ideale 20cm!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 15:35 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI