• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-08 14:31:53

Altezza minima per l'abitabilità


Akire 88
login
08 Settembre 2008 ore 10:01 1
Buon giorno, ho intenzione di ristrutturare un immobile ma ho qualche dubbio.
Vorrei dividere il mio appartamento in 2 zone, la prima con un'altezza di 2,80 cm dove ci sarà cucina e salottino, e una seconda zona rialzata di 20 cm dove ci saranno le 2 camere e un bagno....arrivando così ad un'altezza di 2,60 cm.... è possibile?

E se volessi usare il soffitto in legno, con funzione estetica, le altezze standard degli ambienti cambiano?

Grazie
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 14:31
    Di solito l'altezza minima degli ambienti abitabili per comuni sotto i 1300 m di altezza s.l.m. ( o 1.500 - non ricordo bene.. ma essendo tu di latina è ininfluente) è 270 cm.

    Altezze minori non sono consenite se non per soppalchi che non occupino più di 1/3 della superficie del locale o per i soli bagni e corridoi e dispense ( locali accessori) che può scendere a 250 cm.

    Quindi la risposta alla tua domanda è no. Non puoi realizzare il gradino anche nelle camere. Considera inoltre che crei una barriera architettonica all'interno dell'appartamento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.465 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI